Test sierologico qualitativo COVID-19 negli ospedali Gruppo San Donato

Gli ospedali GSD eseguono il test sierologico di tipo qualitativo a pagamento (COVIGT) per individuare gli anticorpi diretti verso il nuovo coronavirus.

Il test si effettua tramite un semplice prelievo del sangue volontario e rileva la presenza nel sangue degli anticorpi diretti verso il virus SARS-CoV-2. Il Test sierologico qualitativo quindi non misura la quantità e qualità degli anticorpi al virus, ma rileva solo la presenza degli stessi (per informazioni sul Test Sierologico quantitativo che misura gli anticorpi da Covid, visita la pagina dedicata Test del Livello di Anticorpi Covid-19).

Questo tipo di test ha il grado di affidabilità e sicurezza richiesto dalle normative vigenti (per approfondimento, visitate la pagina dedicata sul sito di Regione Lombardia).

*(pagina aggiornata il 18 maggio 2022)

Come funziona

Il test sierologico qualitativo rileva la presenza di anticorpi verso il virus SARS-CoV-2 presenti nel campione di sangue analizzato. A differenza del Test sierologico quantitativo, il test sierologico qualitativo non misura e quantifica gli anticorpi contro il coronavirus, ma rivela se, in precedenza, si è entrati in contatto o meno con il virus. 

Se vuoi maggiori informazioni sul test sierologico che effettua il dosaggio degli anticorpi, visita la pagina dedicata Test del livello di anticorpi Covid-19.

L’effettuazione del test sierologico è volontaria e prevede il prelievo ematico per la ricerca anticorpale.

Analizzando il campione ematico con uno specifico kit in dotazione alle strutture sanitarie, si ottiene un risultato: Negativo, Positivo o Dubbio.

 

Cosa misura

Il test sierologico qualitativo non individua la presenza del virus e quindi non è indicativo di un’infezione in atto

A differenza del tampone faringeo, esso quindi non dà risultati sulla contagiosità, ma dice solo se in passato si è entrati in contatto con il virus e se si è contratta l’infezione anche in forma lieve. Per maggiori informazioni sul tampone nasofaringeo, modalità di prestazione, ospedali dove è possibile effetturalo, visitate la pagina dedicata.

Il risultato

L’esito del test è disponibile entro 48 ore. Le strutture presso cui si esegue il prelievo comunicheranno al paziente tempi e modalità di ritiro del referto.

All’interno del referto il paziente troverà indicata una delle seguenti diciture, con relativa nota interpretativa:

  • negativo
  • positivo
  • dubbio

Cosa fare in caso di risultato positivo o dubbio

In caso di risultato positivo o dubbio alla ricerca anticorpale mediante il test sierologico, il paziente deve obbligatoriamente eseguire il tampone nasofaringeo e deve rimanere a casa in isolamento fiduciario fino all’esito dello stesso.

Il tampone obbligatorio, a seguito di un risultato positivo del test sierologico, è a carico del SSR, nelle modalità previste dalle norme regionali (per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata sul sito di Regione Lombardia). 


In caso di esito negativo del tampone, cessa l’isolamento fiduciario. 

In caso di esito positivo del tampone, il paziente viene avviato al percorso di sorveglianza sanitaria per il “caso sospetto” e la ATS mette in atto tutte le disposizioni di isolamento del caso e dei contatti individuati con relativa inchiesta epidemiologica.

Costo

Il test sierologico ha un costo di € 35, il saldo avviene con la conferma della prenotazione. In caso di successiva effettuazione del tampone nasofaringeo, quest’ultimo avrà un costo pari a € 90-92.

Come e dove prenotare

Puoi prenotare il test sierologico qualitativo presso le strutture ospedaliere GSD online tramite la sezione Prenotazioni:

Oppure tramite appuntamento telefonico; qui di seguito trovi la lista degli ospedali che fanno il test e i numeri di telefono da chiamare:

Ospedale San Raffaele

Per prenotare il test chiamare il call center allo 02 26438100 nei seguenti giorni e orari: 

  • dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 16:00
  • il sabato dalle 8:30 alle 12:00

Per informazioni sugli esami sierologici che si effettuano presso il San Raffaele, contattare il seguente indirizzo email: segreteria.laboratorio@hsr.it

 

Istituti Clinici Zucchi - Monza

È possibile effettuare il test nel presidio di Monza tramite:

 

Punti Resnati RAF

I PUNTI RAF che erogano i test sono quelli di  Via Santa Croce 10/A , Via Respighi 2 e Via Washington 70 Angolo Via Digione.

Per prenotare chiamare allo 02 58187818.

 

Smart Clinic Orio Center

Per prenotare il test chiamare il numero di telefono 035 0692159.

 

Smart Clinic Le Due Torri

Per prenotare il test chiamare il numero di telefono 035 0690881

 

Policlinico San Donato

Per prenotare il test chiamare il numero di telefono 02 52774920.

 

Centro Diagnostico Treviglio

Per prenotare il test chiamare il numero di telefono 0363 300343

 

Policlinico San Marco

Per prenotare il test chiamare il numero di telefono 035 4186111 - tasto solventi.

 

Policlinico San Pietro

Per prenotare il test chiamare il numero di telefono 035 604899.

 

Istituto Clinico Sant'Anna

È possibile prenotare il test tramite:

 

Istituto Clinico San Rocco

È possibile prenotare il test tramite: