Al Policlinico San Donato il Corso di formazione ECM ‘I misteri del ventricolo destro’

05 MAGGIO 2022

Al Policlinico San Donato il Corso di formazione ECM ‘I misteri del ventricolo destro’

05 MAGGIO 2022

Mercoledì 11 maggio 2022, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, presso il 2° piano dell’Aula Training, Palazzina F dell’IRCCS Policlinico San Donato Milanese, si terrà il corso di formazione ECM ‘I misteri del ventricolo destro’, organizzato dai Prof. Carlo Pappone e Dott. Marco Diena.

A chi si rivolge il corso e qual è l’obiettivo formativo

L’evento formativo è destinato a 60 partecipanti tra: 

  • medici Chirurghi (Anestesia e Rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, Medicina Generale (Medici di Famiglia); 
  • tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare; 
  • infermieri

Lo scopo del corso formativo è l’applicazione, nella pratica quotidiana, dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP).

 

Come registrarsi e accedere ai questionari ECM 

L’iscrizione va effettuata  prima o contestualmente all’inizio del corso ECM. Basterà semplicemente:

  • collegarsi all’indirizzohttps://fad.summeet.it;
  • creare l’account personale, cliccando su ‘registrazione’;
  • in caso di utente già registrato al sito accedere con le proprie credenziali (Username & Password).

La mancata iscrizione al corso, prima dell’inizio dello stesso, comprometterà la possibilità di compilazione dei questionari.

L’iscrizione al corso in presenza 

Per partecipare al corso in presenza bisogna:

  • trovare il corso attraverso la funzione ‘cerca’
  • inserire il codice ECM 352186;
  • effettuare l’iscrizione.

L’iscrizione al corso a distanza 

Per chi partecipa via streaming al corso dovrà:

  • trovare il corso attraverso la funzione ‘cerca’
  • inserire codice ECM 352191; 
  • effettuare l’iscrizione: nella pagina del corso si troverà il link streaming della diretta.

 

Quando compilare il questionario e come si supera

Sia per il corso in presenza, sia per quello a distanza, sarà possibile compilare il questionario entro 72 ore dal termine del corso: si riterrà superato con almeno il 75% di risposte corrette.

 

Per chi ha problemi di accesso al corso 

Per eventuali problematiche di accesso, si potrà contattare l'help desk

  • via mail alla casella attiva helpdesk@summeet.it ;
  • telefonicamente al numero +39 0332 231416, dal lunedì al venerdì, dalle  10.00 alle 12.00 e dalle  14.30 alle 18.00.

 

ECM (Educazione Continua in Medicina)

Summeet Srl (Provider standard n° 604) ha inserito nel programma formativo 2022 l’evento ‘I misteri del ventricolo destro’assegnando 4 crediti formativi ai partecipanti in presenza (evento residenziale) e 6 crediti formativi ai partecipanti Webinar (evento FAD). 

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato: 

  • alla corrispondenza tra la professione del partecipante e quella cui l’evento è destinato; 
  • alla partecipazione all’intera durata del corso;
  • al superamento del test di valutazione apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette, che potrà essere compilato in piattaforma online, fino a 72 ore dopo il termine del corso.

Puoi scaricare la locandina dell’evento