I servizi di telemedicina degli ospedali Gruppo San Donato

*(Pagina aggiornata il 2 settembre 2022)

Videovisite e consulti on line con gli specialisti degli Ospedali di GSD

La Telemedicina di Gruppo San Donato è l’innovativo servizio di medicina digitale che ti permette di entrare in contatto da casa -  via computer, telefono o tablet - con gli specialisti dei nostri ospedali.

Cosa puoi fare con il servizio di Telemedicina? Puoi prenotare ed eseguire una videovisita con il dottore che scegli oppure richiedere un consulto on line (Primo consulto) in équipe o con uno specialista per una second opinion su una diagnosi o su un piano terapeutico. 

Inoltre, se sei già seguito da un nostro specialista, puoi utilizzare la Telemedicina per fare visite di controllo e follow up, scambiare documentazione con il tuo medico (referti, ricette), impostare i reminder delle terapie e dei controlli, archiviare i tuoi documenti sanitari digitali.

Che cos’è la videovisita in Telemedicina

La videovisita è una visita online che avviene da remoto, tramite un pc, un tablet o uno smartphone, con possibilità di interazione audio-video, chat e scambio di documentazione con il medico.

Come si fa una videovisita con la Telemedicina di GSD

Per fare una videovisita, dovrai prima collegarti alla piattaforma di telemedicina che hai scelto e registrarti (se non sei ancora registrato). Dopo di che, segui questi passi: 

  1. entra nella piattaforma e clicca su Nuova richiesta;
  2. seleziona Visita privata
  3. scegli lo specialista dall’elenco e clicca sul suo profilo; 
  4. all’interno della scheda dello specialista, clicca su Prima videovisita e seleziona una disponibilità da calendario o indica 2 combinazioni di orario e data che preferisci;
  5. completa la richiesta indicando il quesito clinico (se vuoi, puoi allegare i documenti) e procedi al pagamento online;
  6. in tempo reale riceverai via mail la conferma di avvenuto pagamento e il link per accedere alla pagina di dettaglio della tua prenotazione
  7. il giorno dell’appuntamento, ti arriverà via mail un promemoria per la videovisita: 
  8. all’orario della videovisita, collegati alla piattaforma ed entra nella sezione Videovisite da fare;
  9. clicca sul dettaglio della videovisita che hai prenotato;
  10. clicca su Entra in ambulatorio (o inquadra il QRcode) e attendi che il medico si colleghi.

Alla fine della video visita, che dura mediamente 30 minuti, a discrezione del medico, potrai scaricare il referto del dottore dall’episodio di Videovisita stesso (il referto è su carta intestata dell’ospedale, firmato elettronicamente dal medico ed è possibile stamparlo).

Quanto costa la videovisita

I costi della videovisita variano da struttura a struttura e da medico a medico, in base al ruolo che riveste lo specialista. I costi delle prestazioni on line sono allineati con quelli delle prestazioni in presenza.

Cos’è il consulto in Telemedicina

Il consulto è una richiesta di parere professionale rivolta a un medico, che il paziente contatta per la prima volta, per ottenere una second opinion su una diagnosi o un piano terapeutico, con possibilità di inviare messaggi e allegati al medico.

Come si svolge il consulto on line sulle piattaforme di Telemedicina GSD

Dopo esserti registrato alla piattaforma di Telemedicina che hai scelto, per chiedere un consulto segui questi passi: 

  1. entra nella piattaforma e clicca su Nuova richiesta;
  2. clicca Visita privata tra le prestazioni; 
  3. seleziona lo specialista/specialità dall’elenco o l’ambulatorio (équipe) e clicca sul suo profilo; 
  4. all’interno della scheda dello specialista, selezione la voce Primo consulto;
  5. compila la richiesta, allega i documenti clinici e procedi al pagamento (in tempo reale riceverai via mail la conferma di avvenuto pagamento);
  6. attendi il riscontro del medico e il referto che arriveranno mediamente in 7 giorni dalla richiesta di consulto.

Potrai sempre scrivere al medico per fornire ulteriori informazioni e il medico ti potrà contattare per chiederti ulteriori approfondimenti tramite la finestra Conversazione (servizio di messaggistica della piattaforma).

Quanto costa il consulto online 

I costi del consulto variano da struttura a struttura e da medico a medico, in base al ruolo che riveste lo specialista. Consulta sulla piattaforma il dettaglio dei costi. 

Videovisite e consulti con il servizio di ‘Ambulatorio privato’

Le videovisite e i consulti in Ambulatorio privato rappresentano un altro servizio offerto al paziente in Telemedicina e consiste nella possibilità di richiedere primi pareri e/o consulenze mediche a équipe chirurgiche e mediche, suddivise per specialità cliniche e patologie.

Il primo specialista disponibile prenderà in carico la richiesta di Videovisita e/o Consulto.

Per richiedere una videovisita o un consulto in Ambulatorio privato, dopo aver cliccato su Nuova richiesta schiaccia il tasto Équipe e seleziona dal menù a tendina l’ambulatorio di tuo interesse.

Le piattaforme di Telemedicina degli ospedali di Gruppo San Donato

Qui sotto trovi l'elenco delle piattaforme di Telemedicina degli ospedali e delle strutture di Gruppo San Donato. Consultalo e clicca sul nome della struttura che preferisci.

I servizi gratuiti della Telemedicina 

Una volta registrato avrai la possibilità di utilizzare i servizi gratuiti delle piattaforme di Telemedicina di Gruppo San Donato, come:

  • lo spazio Documenti, uno spazio cloud on line sicuro dove raccogliere e salvare la tua documentazione medica digitale (referti, piani terapeutici, ricette...);
  • la sezione Referti, lo spazio dove  i medici caricano  prescrizioni, piani terapuetici, referti stampabili;
  • il servizio Reminder,  per ricordarti appuntamenti, terapie e follow-up;
  • il collegamento diretto con le segreterie mediche degli specialisti;
  • la possibilità di ricevere dal tuo medico referti e ricette utilizzabili direttamente in farmacia
  • lo spazio Contabilità, all’interno del quale puoi scaricare le fatture e trovare le ricevute.