La Professione dell’Infermiere, l’evento di orientamento del corso di Laurea in Infermieristica UniSR

23 GENNAIO 2024

La Professione dell’Infermiere, l’evento di orientamento del corso di Laurea in Infermieristica UniSR

23 GENNAIO 2024

Il Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro apre le porte a tutti i ragazzi interessati alla professione infermieristica, lunedì 29 gennaio 2024, con l’evento La Professione dell’Infermiere, per un pomeriggio interattivo di approfondimento del Corso di Laurea Triennale in Infermieristica dell’Università Vita-Salute San Raffaele, con sede presso gli Istituti Ospedalieri Bergamaschi (Policlinico San Pietro e Policlinico San Marco).

L’obiettivo è consentire agli studenti degli ultimi anni delle superiori, interessati a intraprendere la carriera infermieristica, di esplorare da vicino questa professione. Sarà inoltre un’occasione privilegiata per avere un contatto diretto con i docenti e con gli studenti del Corso di Laurea, con i quali sarà possibile interagire e confrontarsi.

 

Come si svolge l’evento e gli obiettivi 

La presentazione dell’offerta formativa sarà preceduta da un gioco interattivo, per andare alla scoperta della figura dell’infermiere, ed entrerà nel vivo della professione grazie alla possibilità di partecipare a laboratori didattici, dove mettersi alla prova con alcune mansioni assistenziali tipiche dell’operatore sanitario, come rilevazione dei parametri vitali, mobilizzazione del paziente, esecuzione di medicazioni e bendaggi.

Questi laboratori offriranno non solo un’esperienza pratica, ma favoriranno il dialogo tra i partecipanti e gli studenti del corso universitario, consentendo di affrontare domande, dubbi e curiosità sulla scelta di questa carriera.

 

Dove e quando

L’evento si terrà al Policlinico San Pietro, lunedì 29 gennaio a partire dalle ore 14:45 e permetterà a chiunque sia interessato di conoscere da vicino gli obiettivi, il piano di studi, le attività formative del corso di Laurea. Sarà possibile inoltre conoscere la Direzione e i Tutor del corso e visitare la sede stessa.

 

Come partecipare

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi attraverso il form disponibile sul sito web dell’ateneo, CLICCANDO QUI

Sulla stessa pagina, è pubblicato il programma completo dell’evento.