
I Nostri Punti di Forza
Centro di eccellenza per la chirurgia mini-invasiva, generale e oncologica
L’unità di chirurgia generale e oncologia è centro di riferimento per il trattamento delle patologie addominali, benigne e tumorali, in laparoscopia, e per l’obesità (accreditato SICOB). Completano l’area la chirurgia vascolare e urologica.
Un percorso integrato e completo per patologie oncologiche e internistiche
L’Unità di Medicina Onco-Ematologica offre la possibilità di essere seguiti in tutte tutte le fasi della malattia, dall’iter diagnostico al trattamento, dalla terapia delle complicanze al follow-up nel lungo periodo.
Punto di riferimento per l’ortopedia e la traumatologia
L’unità di ortopedia e traumatologia è specializzata, oltre che nella gestione delle patologie traumatiche, nella chirurgia protesica di anca e ginocchio, colonna e mano.
Policlinico San Marco
Corso Europa, 7, 24046
Zingonia, BG
Informazioni al Paziente
Come prenotare
Come raggiungerci
Modalità di ricovero
Esenzioni
Referti online
Richiesta Documentazione Clinica
Certificazioni
Associazioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Convenzioni
Presa in carico
Informativa privacy paziente
Informativa Privacy FSE
Agevolazioni su voli e alloggi
Norme sicurezza anti-Covid in ospedale
Informiamo gli utenti che, a causa della pandemia da Covid-19, gli accessi alla struttura e ai servizi subiscono alcune modifiche.
Cliccate sul pulsante per maggiori informazioni

Tampone nasofaringeo per COVID-19
Presso il Policlinico San Marco è possibile prenotare il Tampone nasofaringeo sia obbligatorio, sia in solvenza per la diagnosi di COVID-19.
Clicca sul pulsante e consulta la pagina con tutte le informazioni sul test, sulle modalità dell’esame e come prenotarlo.

Test sierologico COVID-19
Il Policlinico San Marco esegue il test sierologico per la ricerca degli anticorpi al nuovo coronavirus. Per avere maggiori informazioni su questo esame, visita la pagina dedicata al Test Sierologico.
Per prenotare il test chiama il CUP al numero di telefono 035.4186111 - tasto solventi o clicca sul bottone qui sotto.

Servizio di Telemedicina
Il servizio di telemedicina del Policlinico San Marco di Zingonia ti permette di avere un consulto o una video visita on line da uno specialista della struttura.
Clicca sul bottone e scopri il servizio: dopo esserti registrato, potrai accedere alla piattaforma, scegliere il medico e chiedere il teleconsulto a pagamento.

Al servizio della Bassa Bergamasca e dell’est provincia di Milano
Recentemente ampliato e riammodernato, svolge oggi, anche per la sua collocazione geografica strategica al confine tra la Bassa Bergamasca e l’area sud-est della provincia milanese, le funzioni di un moderno ospedale polispecialistico, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, dotato di Pronto Soccorso.

Sede del Corso di Laurea in Infermieristica
È sede del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Vita – Salute San Raffaele. È inoltre sede per la formazione medica specialistica in convenzione con le principali università lombarde.

I Nostri Servizi
Poliambulatorio
Recentemente ampliato e rinnovato, offre visite ed esami specialistici in convenzione SSN e privatamente
Punto Prelievi
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica), dalle 7 alle 9. Si accede solo su prenotazione al numero: 035.4186111
Parcheggio
Nelle immediate vicinanze sono disponibili due parcheggi a pagamento con tariffa oraria a scalare.
Palestra
Dedicata alla riabilitazione e rieducazione funzionale, è accessibile sia pazienti interni sia esterni.
Mediatore Linguistico
Sono disponibili mediatori linguistici per le principali lingue straniere.
Mensa
Aperta a pranzo e cena (dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 20).
Distributori automatici
Al CUP, all'ingresso e al Pronto Soccorso sono presenti distributori automatici di bevande e snack EAT.
Santa Messa
È celebrata tutte le domeniche e i festivi alle 15 nella cappella dell’ospedale.
Assistenza Religiosa
È garantita dalla presenza del Sacerdote e membri della Cappellania.
Wi-Fi
È presente un wi-fi libero nelle sale d’attesa.
Punto vendita giornali e riviste
A disposizione dei pazienti tutte le mattine direttamente ai piani di degenza.
Giardino
Un’area verde, abbellita da aiuole e dotata di panchine, è a disposizione dei pazienti.
Servizi di volontariato
La struttura si avvale della collaborazione dell’associazione Il Passo e S.O.S. Onlus (Solidarietà in oncologia).
Pronto Soccorso
Attivo 24 ore su 24.