
Policlinico San Pietro
Via Carlo Forlanini 15, 24036Ponte San Pietro BG, BergamoAperto 24 ore035604111TRASPARENZA
I Nostri Punti di Forza
Area materno-infantile: un percorso su misura per mamma e bambino
Con quasi 5.000 parti in 6 anni, il punto nascita, è centro di riferimento per l’Isola Bergamasca e Valle Imagna. Completa l’area l’unità di pediatria e neonatologia con PS dedicato.
Un punto di riferimento per l’Ortopedia a la Traumatologia
L’unità di ortopedia e traumatologia è specializzata, oltre che nella gestione delle patologie traumatiche, nella chirurgia protesica mini-invasiva di anca e ginocchio e vertebrale.
Tra i primi centri italiani per la Procreazione Medicalmente Assistita
Centro di medicina della riproduzione di primo livello, è tra i più importanti in Italia come numero di procedure di fecondazione assistita (FIVET, ICSI, IVM-ICSI) eseguite ogni anno.
Policlinico San Pietro
Via Carlo Forlanini 15, 24036
Ponte San Pietro, BG
Specialità
- Allergologia
- Anatomia patologica
- Cardiologia
- Chirurgia
- Chirurgia plastica
- Chirurgia vascolare
- Dermatologia
- Diabetologia
- Dietologia
- Endocrinologia
- Fisioterapia
- Medicina
- Neurologia
- Gastroenterologia
- Endoscopia digestiva
- Epatologia
- Nefrologia e dialisi
- Pronto soccorso
- Medicina fisica e riabilitazione
- Otorinolaringoiatria
- Pediatria
- Oculistica
- Odontoiatria
- Ortopedia
- Oncologia
- Ostetricia e ginecologia
- Chirurgia bariatrica
- Reumatologia
- Centro Sclerosi Multipla
- Pneumologia
- Radiologia
- Procreazione medicalmente assistita
- Radioterapia
- Urologia
Informazioni al Paziente
Come prenotare
Come raggiungerci
Modalità di ricovero
Esenzioni
Referti online
Richiesta Documentazione Clinica
Certificazioni
Associazioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Convenzioni
Presa in carico
Informativa privacy paziente
Il cuore delle valli
Il Policlinico San Pietro è l’ospedale di riferimento per il territorio della zona occidentale della provincia di Bergamo, in particolare per le zone dell’Isola Bergamasca e della Valle Imagna, fino alla provincia di Lecco. Recentemente ampliato e riammodernato, si presenta come un moderno ed efficiente ospedale, convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e dotato di Pronto Soccorso D.E.A..

Sede del corso di laurea in infermieristica
Il Policlinico San Pietro è sede universitaria del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Vita – Salute San Raffaele. È inoltre sede per la formazione medica specialistica in convenzione con le principali università lombarde.

I Nostri Servizi
Pronto Soccorso
Oltre al Pronto Soccorso generale DEA sono presenti un Pronto Soccorso Pediatrico e uno Ostetrico-Ginecologico.
Poliambulatorio
Recentemente ampliato e rinnovato, offre visite ed esami specialistici in convenzione SSN e privatamente.
Punto Prelievi
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica), dalle 7.30 alle 9.30. Non serve prenotazione.
Parcheggio
Nelle immediate vicinanze sono disponibili parcheggi liberi e a pagamento.
Portineria
Attiva 7 giorni su 7, 24 h, è anche sede di ritiro dei referti di radiologia e laboratorio.
Camere in differenza alberghiera
È prevista la possibilità di degenza in camera singola durante il ricovero.
Palestra
Dedicata alla riabilitazione e rieducazione funzionale, è accessibile sia pazienti interni sia esterni.
Ludoteca
Gestita da volontari e animatrici, è a disposizione dei pazienti dell’unità di pediatria.
Mediatore Linguistico
Sono disponibili mediatori linguistici per le principali lingue straniere.
Bar
Al primo piano, all’ingresso della struttura, è aperto dalle 7.30 alle 17.
Mensa
Aperta a pranzo e cena, è al servizio anche dei parenti dei pazienti e dei pazienti ambulatoriali.
Distributori automatici
A ogni piano sono presenti distributori automatici di bevande e snack EAT.
Santa Messa
È celebrata ogni sabato alle 16 nella cappella dell’ospedale.
Assistenza Religiosa
È garantita dalla presenza del Sacerdote della cappella.
Parrucchiere
Servizio su chiamata richiedibile dai degenti di tutte le unità operative.
Sportello Bancomat
Al piano terra, vicino al pronto Soccorso, è attivo 24 h.
Wi-Fi
È presente un wi-fi libero nella maggior parte dei reparti ne nelle sale d’attesa.
Punto vendita giornali e riviste
A disposizione dei pazienti tutte le mattine direttamente ai piani di degenza.
Servizi di volontariato
La struttura si avvale della collaborazione dell’AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) e del Respirone.