Servizio di Fisioterapia

Il Servizio di Fisioterapia del Policlinico San Pietro risponde alle  esigenze di prevenzione e cura dei pazienti, in particolare nell’ambito ortopedico-traumatologico

Al servizio è possibile accedere in regime di ricovero o ambulatoriale/ MAC (attività macro-ambulatoriale complessa).

 

Riabilitazione in regime di degenza

Accedono al servizio pazienti provenienti da reparti per acuti o dal domicilio, che necessitano di un approccio intensivo, per esempio dopo un intervento chirurgico ortopedico, per effettuare un monitoraggio clinico attento e quotidiano.

Il team riabilitativo, composto da medici specialisti (fisiatra, ortopedico, fisioterapisti), stabilisce un programma indirizzato a ridurre la disabilità conseguente alla patologia e a gestirla nelle varie fasi di malattia.

 

Riabilitazione ambulatoriale

L’attività di riabilitazione ambulatoriale ha funzione di garantire continuità terapeutica per:

  • pazienti provenienti dal domicilio affetti da disturbi muscolo-scheletrici (come spondiloalgia, torcicollo, cervicalgia, tendinopatie, distorsione caviglia, sciatalgia, fascite plantare, gomito del tennista, spalla congelata, esiti di fratture),
  • pazienti precedentemente ricoverati in ospedale, ad esempio per interventi di chirurgia protesica.

Dopo la valutazione, effettuata dal fisiatra, viene impostato l’approccio terapeutico più indicato per ciascuno e un piano riabilitativo personalizzato, che può comprendere:

  • ginnastica vertebrale e posturale;
  • infiltrazioni (effettuata da personale medico);
  • ionoforesi;
  • linfodrenaggio;
  • magnetoterapia;
  • massoterapia;
  • mesoterapia (effettuata da personale medico);
  • terapia a onde d’urto (effettuata da personale medico);
  • tecarterapia;
  • tens;
  • elettrostimolazioni;
  • ultrasuoni.

L’attività macro-ambulatoriale complessa (MAC)

Il Policlinico San Pietro, grazie alla grande esperienza maturata nell’ambito del trattamento riabilitativo dell’obesità, offre ai pazienti affetti da obesità la possibilità di essere seguiti in percorsi specifici di riabilitazione nutrizionale.

 

Prevenzione e cura in caso di lombalgia e cervicalgia

Il servizio di fisioterapia del Policlinico offre anche la possibilità di essere seguiti in un percorso di riabilitazione e rieducazione in caso di lombalgia (mal di schiena) e cervicalgia (dolore cervicale), utile non solo per attenuare e risolvere il dolore ma anche prevenirlo.

Il percorso, in piccoli gruppi di massimo 5 persone, comprende 10 sedute, 2 volte a settimana, e prevede esercizi di rinforzo muscolare e ginnastica posturale mirati sotto la guida del fisioterapista, previa indicazione dello specialista medico.

 

Contatti con il personale

Per avere informazioni sul servizio di fisioterapia del Policlinico San Pietro:

Tel: 035.604445
E-mail: medicinafisica.psp@grupposandonato.it