Il Servizio Sociale Ospedaliero (SSO) del Policlinico San Pietro

Al Policlinico San Pietro è attivo il Servizio Sociale Ospedaliero (SSO), gratuito e gestito da un’Assistente Sociale qualificata

L’obiettivo è supportare il paziente e i suoi familiari nell’affrontare le difficoltà legate alla malattia, all’ospedalizzazione e al rientro a domicilio o in altre strutture di cura.

L’assistente sociale dell’Ospedale è a disposizione dei pazienti e dei familiari per:

  • colloqui di consulenza e orientamento, volti a individuare eventuali bisogni sociali, concordare gli interventi più appropriati e attivare le risorse disponibili;
  • offrire un punto di riferimento per le famiglie e i caregiver che si trovano ad assistere un proprio caro in condizioni di fragilità o non autosufficienza.

 

Di cosa si occupa il servizio di assistenza sociale

Il servizio sociale ospedaliero può fornire supporto e informazioni su una vasta gamma di tematiche, tra cui:

  • avvio di pratiche socio-assistenziali e previdenziali, come:
    • richiesta di Invalidità Civile;
    • indennità di Accompagnamento;
    • Legge 104/92;
    • assistenza domiciliare (SAD);
    • accesso a misure regionali a favore di pazienti e caregiver;
    • richiesta di amministrazione di sostegno;
  • gestione del percorso di dimissione e post-dimissione e della delicata fase di transizione dall’Ospedale ai servizi presenti sul territorio. Il servizio può aiutare a valutare le soluzioni più adatte, tra cui:
    • accesso a strutture residenziali o semiresidenziali (ad esempio, RSA, CDI, Sollievo);
    • attivazione di servizi domiciliari;
  • consulenza in situazioni complesse, caratterizzate da disagio sociale o familiare, che possono causare disagio al paziente e al suo nucleo familiare.

 

Come accedere al Servizio Sociale Ospedaliero (SSO)

È possibile fissare un appuntamento con l’assistente sociale scrivendo all’indirizzo email: agostina.sozzi@grupposandonato.it 

Il servizio è completamente gratuito e disponibile per tutti i pazienti ricoverati e i loro familiari.