Cardiologia e Unità Coronarica
L’Unità di Cardiologia e Unità Coronarica, di cui il Dott. Paolo Peci è responsabile e il Dott. Maurizio Tespili coordinatore, rappresenta un punto di riferimento sul territorio bergamasco in particolare per l’aritmologia, l’insufficienza cardiaca e la cardiopatia ischemica acuta.
I trattamenti delle Unità
All’interno dell’Unità vengono svolte attività elettrofisiologica, sia diagnostica sia terapeutica, e attività di elettrostimolazione, con impianto di pace maker per bradicardie, tachicardie e scompenso cardiaco.
Nel dettaglio, vengono eseguiti interventi di:
- Impianto di pace maker mono e bicamerali
- Impianto di defibrillatori
- Impianto di pace maker biventricolari
- Ablazioni transcatetere
- Studi elettrofisiologici
L’Unità di Cardiologia è dotata di letti con monitoraggio elettrografico per la valutazione di pazienti con problemi aritmici.
L’Unità Coronarica
La presenza dell’Unità Coronarica, invece, permette la gestione di pazienti con problemi acuti di natura ischemica e infartuale che debbano essere sottoposti tempestivamente a procedure di rivascolarizzazione miocardica o a procedure di elettrostimolazione o analisi delle aritmie.
L’Unità Coronarica rappresenta un importante punto di contatto con le strutture dedicate alla gestione territoriale dell’emergenza-urgenza, in particolare nel caso di scompenso cardiaco grave.
Staff
Info e numeri utili
L’unità di Cardiologia e Unità Coronarica si trova al IV piano
Tel: 035.604415
Email: cardiologiapsp.cs@grupposandonato.it