Chirurgia Generale
Eccellenza nella diagnosi e cura dei tumori
Sotto la responsabilità del Dott. Michele Ciocca Vasino, obiettivo dell’attività dell’Unità di chirurgia generale è curare tutte le patologie di interesse chirurgico generale, comprese le urgenze toraco-addominali in collaborazione con il DEA (Dipartimento Emergenza Accettazione). L’Unità di chirurgia si caratterizza, inoltre, come centro ad alta specializzazione per la diagnosi e cura delle patologie neoplastiche, in stretta collaborazione con l’Unità di oncologia e, nel caso di patologie epatiche, con l’Unità di medicina.
I trattamenti dell’unità
Il percorso oncologico del paziente che accede all’Unità di chirurgia si svolge con approccio multidisciplinare e vede il coinvolgimento nell’atto diagnostico e decisionale/terapeutico di diverse figure professionali: oltre chirurgo e oncologo, radiologo, endoscopista, radioterapista, anestesista, fisioterapista, lo psicologo.
Importante, nell’ottica di continuità di cura e dell’eventuale attivazione di un’assistenza domiciliare medico-infermieristica, è la collaborazione con i Medici di Base del territorio.
Grazie alla grande esperienza maturata, l’attività chirurgica - sia generale sia oncologica - viene affrontata in modalità classica (open) e/o mini-invasiva, selezionando il trattamento più adatto per patologia e caratteristiche clinico-fisiche del paziente.
Particolare attenzione, nell’ambito della chirurgia oncologica, è riservata ai tumori solidi di:
- Tiroide
- Mammella
- Polmoni
- Apparato Digerente.
L’attività ambulatoriale prevede ambulatori dedicati alla prima valutazione chirurgica, alle visite di controllo dei pazienti operati, alle medicazioni dei nostri pazienti, oltre ad ambulatori specialistici di senologia, proctologia e diagnostica vascolare non invasiva.
L’Unità di Chirurgia Bariatrica: attenzione ai problemi dell’obesità
All’interno del Dipartimento di chirurgia generale si inserisce l’Unità di Chirurgia bariatrica, diretta dal dottor Vincenzo Borrelli, a cui si rivolgono pazienti affetti da obesità per seguire un percorso di cura multidisciplinare (chirurgico, dietistico-nutrizionale e psicologico). Vengono eseguiti tutti i principali interventi per obesità quali:
- bendaggio gastrico
- sleeve gastrectomy
- bypass gastrico
- diversione biliopancreatica
- duodenal switch e chirurgia di revisione
Gli interventi si svolgono in laparoscopia, ovvero con approccio mininvasivo che assicura una ripresa post-operatoria molto rapida.
Staff
- Dott. Michele Ciocca Vasino
- Dott. Michele Andretta
- Dott.ssa Sara Baleri
- Dott. Bruno Cirelli
- Dott. Gianmaria Mauri
- Dott. Mauro Montuori
- Dott. Riccardo Pirovano
- Dott. Roberto Pozzi
Info e numeri utili
Tel: 035.604289