Chirurgia vascolare
Centro di riferimento per la chirurgia vascolare e il piede diabetico
L'Unità di Chirurgia Vascolare del Policlinico San Marco, diretto Responsabile Dott. Roberto Mezzetti, offre un percorso completo di diagnosi e cura, per pazienti arteriopatici e flebopatici, e in particolare per:
- patologie dell'aorta addominale;
- patologie dei tronchi sovraortici;
- patologie ostruttive degli arti superiori ed inferiori;
- Ipertensione arteriosa secondaria;
- trombosi venosa profonda;
- malattia varicosa;
- ulcere trofiche.
Gli ambiti della Chirurgia Vascolare
L’attività chirurgica, effettuata con tecniche altamente personalizzate e laddove possibile mini-invasive, è frutto di un’esperienza decennale e di un know-how consolidato in diversi ambiti:
- Chirurgia ricostruttiva dell'aneurisma addominale;
- Chirurgia dell'insufficienza cerebrovascolare (patologia dell'art. anonima, delle succlavie, delle vertebrali e delle carotidi);
- Chirurgia dell'ipertensione secondaria (patologia renale, coartazione istimica aortica, patologia del surrene);
- Chirurgia delle arteriopatie ostruttive degli arti superiori (ricostruzioni dirette, gangliectomie toraciche);
- Chirurgia delle arteriopatie ostruttive degli arti inferiori (ricostruzioni dirette, gangliectomia lombare);
- Chirurgia delle varici degli arti inferiori (con tecniche differenziate per ogni singolo caso);
- Chirurgia delle varici con tecnica Laser Pain Less;
- Chirurgia endovascolare per tutti i distretti;
- Trapianti cutanei per ulcere trofiche;
- Trattamento del piede diabetico;
- Chirurgia dell’infezione protesica mediante impiego di materiale autologo;
- Chirurgia Open ed endovascolare degli accessi per emodialisi.
L’Unità di Chirurgia vascolare è convenzionata con la Scuola di Specialità in Chirurgia Vascolare dell'Università degli Studi di Milano.
Trattamento del piede diabetico
Per il trattamento del piede diabetico e delle altre complicanze vascolari del diabete, in particolare, grazie alla grande esperienza e all’alto volume, l’Unità è centro di riferimento a livello provinciale e regionale, anche in virtù della collaborazione con altri ospedali del Gruppo San Donato, come gli Istituti Clinici Zucchi di Monza. Questa sinergia fa sì che nei casi di rivascolarizzazione o di gestione di ulcere difficili i pazienti delle altre strutture del Gruppo possano accedere al trattamento presso il Policlinico San Marco, con un percorso diretto e in tempi brevi.
Staff
- Dott. Roberto Mezzetti
- Dott.ssa Caterina Cantini
- Dott. Valerio Moleri
Info e numeri utili
Tel: 035.886299
Email: uo.chirurgiavascolare.psm@grupposandonato.it
L’Unità di chirurgia vascolare si trova al V piano