Ambulatorio di Geriatria
L’ambulatorio di geriatria del Policlinico San Marco si occupa della prevenzione, valutazione e cura delle patologie legate all’invecchiamento.
Grazie a un approccio multidimensionale inquadra e gestisce il paziente anziano a 360°, prestando attenzione non solo agli aspetti clinici, ma anche funzionali, cognitivi e sociali della persona anziana.
Di cosa si occupa l’ambulatorio
All’interno dell’ambulatorio è attivo un team di geriatri, medici specializzati che effettua visite geriatriche. La competenza del geriatra non si limita a una singola malattia, ma abbraccia l’insieme delle condizioni che possono influire sulla salute, sull’autonomia e sulla qualità della vita dell’anziano.
Attraverso una valutazione multidimensionale, il geriatra analizza lo stato di salute generale del paziente e:
- individua i trattamenti più appropriati;
- ottimizza le terapie farmacologiche;
- propone interventi personalizzati.
Quando fare la visita geriatrica
È consigliato effettuare una visita geriatrica in caso di:
- multimorbilità (presenza di più patologie croniche) e politerapia (assunzione di molti farmaci);
- declino funzionale con perdita delle autonomie;
- disturbi della memoria, decadimento cognitivo e demenza;
- insonnia, depressione e disturbi del comportamento;
- disturbi dell’equilibrio e dell’andatura con cadute ricorrenti;
- fragilità, malnutrizione, sarcopenia (perdita di massa muscolare).
La presa in carico del paziente
Presso l’ambulatorio geriatrico del Policlinico San Marco il paziente viene preso in carico da un team geriatrico dedicato, che può includere, oltre al geriatra, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti e psicologi, per garantire un approccio integrato e personalizzato.
L’obiettivo è:
- preservare il più a lungo possibile l’autonomia;
- prevenire le complicanze legate all’età avanzata;
- accompagnare il paziente e la famiglia e/o i caregiver in un percorso di cura e assistenza continuativa.
Il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD)
Accanto all’ambulatorio di geriatria è attivo anche il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD), servizio di diagnosi, trattamento e cura per le persone affette da demenza e disturbi cognitivi.
Oltre alla diagnosi il Centro, avvalendosi di un team multidisciplinare (geriatra, neuropsicologa, fisiatra), offre una presa in cura continuativa, con particolare attenzione all’informazione e sostegno alla persona e alla sua famiglia e/o caregiver nelle diverse fasi della malattia.
I nostri medici
- Dott.ssa Marianna Caloni (referente CDCD)
- Dott.ssa Sara Zazzetta
Come prenotare
È possibile prenotare una visita geriatrica in SSN e privatamente telefonando al numero 035.4186111, dal lunedì al venerdì.