Medical pilates con reformer al Policlinico San Marco

Al Policlinico San Marco di Zingonia è attivo il nuovo servizio di Medical Pilates con Reformer, un programma personalizzato che unisce i principi del pilates tradizionale alle competenze riabilitative della fisioterapia.

Le lezioni individuali sono condotte da fisioterapisti specializzati e appositamente formati.

 

Cos’è e a cosa serve il Pilates

Il Pilates è un metodo di allenamento che si concentra sulla connessione tra mente e corpo e che, attraverso movimenti lenti, precisi e coordinati con la respirazione, mira a rinforzare il "core" (il centro del corpo, inclusi addome, muscoli lombari e pavimento pelvico), e a migliorare la flessibilità e consapevolezza posturale

È una disciplina adatta sia come attività preventiva, sia  come ginnastica rieducativa e riabilitativa. Può essere effettuato a corpo libero o con attrezzi specifici. Nella sua versione originale, il Pilates utilizza un macchinario specifico chiamato Reformer.

 

Perché scegliere il Medical Pilates con Reformer 

​Presso il Policlinico San Marco le lezioni di Medical Pilates si svolgono avvalendosi del Reformer, una sorta di lettino con una piattaforma scorrevole (carrello) e un sistema di molle regolabili, che permette di adattare l’intensità dell’esercizio alle condizioni del paziente. 

Questo sistema è particolarmente utile nella riabilitazione per diversi motivi:

  • movimenti sicuri e a basso impatto: permette di eseguire movimenti controllati, guidati e fluidi in posizione sdraiata o seduta, riducendo al minimo lo stress su articolazioni e colonna vertebrale, ideale per chi si sta riprendendo da un infortunio o un intervento;
  • resistenza progressiva e personalizzata: le molle offrono una resistenza progressiva e regolabile, consentendo di lavorare con cautela e aumentando gradualmente la forza man mano che il corpo si rafforza;
  • allungamento e rinforzo muscolare senza sovraccarico: consente di tonificare e allungare la muscolatura in modo sicuro, migliorando la mobilità articolare, l'equilibrio e la coordinazione, essenziali per il recupero della funzionalità corporea. 

 

Quando è indicato il Medical Pilates con Reformer

Il  Medical Pilates con Reformer rappresenta un valido supporto fisioterapico e riabilitativo nei casi di:

  • disturbi della colonna vertebrale, come mal di schiena cronico (lombalgia e cervicalgia), ernie e protrusioni discali. Questo tipo di attività rafforza il "core" profondo, migliorando la stabilità lombare e l'allineamento e permette un rinforzo mirato e sicuro dei muscoli di sostegno senza sovraccaricare il disco (spesso sconsigliato in fase acuta o infiammatoria grave);
  • malattie degenerative, come l'artrosi (coxartrosi, gonartrosi) e la stenosi, poiché va a migliorare la mobilità articolare e ridurre la rigidità;
  • recupero post-infortunio e post-chirurgico. È fondamentale per la fase di recupero in quanto permette un lavoro graduale e controllato grazie al quale è possibile riacquisire forza e mobilità articolare dopo lesioni (ad esempio, di spalla, ginocchio, anca) o operazioni chirurgiche;
  • disturbi del pavimento pelvico: in particolare, nella riabilitazione del pavimento pelvico è utile a prevenire o trattare l'incontinenza.

Grazie all’utilizzo del Reformer e alla supervisione di fisioterapisti esperti, ogni seduta viene adattata alle condizioni fisiche e agli obiettivi del paziente.

 

Non solo riabilitazione: anche benessere e prevenzione

Il Pilates con Reformer è un’attività fisica ideale anche per persone sedentarie che vogliono riprendere l'attività fisica in modo sicuro

È particolarmente indicato per migliorare il tono muscolare e prevenire dolori legati a cattive abitudini posturali o per chi desideri mantenersi in forma.

 

Come accedere al servizio e prenotare

Per poter accedere alle sedute di Medical Pilates con reformer è necessaria una preventiva valutazione con lo specialista fisiatra.

La prima valutazione e le sedute, in solvenza, possono essere prenotate via mail all’indirizzo ambra.fugatti@grupposandonato.it.

 

FAQ