Al Policlinico San Marco il ciclo di incontri UPDATE IN CHIRURGIA sulle patologie di stomaco, esofago e intestino

Al Policlinico San Marco il ciclo di incontri UPDATE IN CHIRURGIA sulle patologie di stomaco, esofago e intestino

09 LUGLIO 2025

Al Policlinico San Marco il ciclo di incontri UPDATE IN CHIRURGIA sulle patologie di stomaco, esofago e intestino

09 LUGLIO 2025

Nei mesi di settembre, ottobre e novembre, presso il Policlinico San Marco, si terrà un ciclo di 3 incontri dal titolo “UPDATE IN CHIRURGIA”, per affrontare le ultime novità nella diagnosi e cura dei tumori gastrici, dell'adenocarcinoma del colon-retto e dei disturbi funzionali esofago-gastrici. 

 

I temi trattati durante l’evento

I 3 incontri mirano a fornire una panoramica approfondita e multidisciplinare sulle più recenti innovazioni diagnostiche e terapeutiche nel trattamento dei tumori gastrici, del colon-retto e dei disturbi funzionali esofago-gastrici

In particolare, durante le 3 giornate, verranno affrontati alcuni temi chiave quali: 

  • un focus sulla diagnosi precoce;
  • l’importanza di una gestione integrata del paziente attraverso il trattamento multidisciplinare e l’aggiornamento sulle opzioni terapeutiche attuali, tra cui chemioterapia, chirurgia, radioterapia ed endoscopia; 
  • l’impatto clinico e psicologico di queste patologie sulla qualità della vita; 
  • le strategie più efficaci per la gestione specialistica dei disturbi esofago-gastrici attraverso l’utilizzo di tecniche endoscopiche avanzate e la chirurgia laparoscopica. 

Il Responsabile scientifico è il professor Stefano Olmi, responsabile dell’Unità di Chirurgia Generale e Oncologica del Policlinico San Marco, Professore Associato di Chirurgia Generale presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

 

I relatori

Il convegno vedrà come relatori numerosi esperti:

  • specialisti del Policlinico San Marco, centro di eccellenza per il trattamento delle patologie benigne e maligne dell’apparato digerente (stomaco, esofago, intestino);
  • specialisti dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.

 

Crediti ECM

La partecipazione ai 3 eventi prevede il riconoscimento di 7 crediti ECM (totali) per le seguenti figure professionali:

  • medici di Medicina Generale;
  • specialisti in Medicina interna;
  • specialisti in Chirurgia Generale;
  • specialisti in Oncologia;
  • specialisti in Radioterapia;
  • dietisti.

 

Dove e quando

I 3 incontri si terranno presso il Centro Convegni del Policlinico San Marco (Zingonia – Osio Sotto, BG) il:

  • sabato 20 settembre;
  • sabato 4 ottobre;
  • sabato 15 novembre.

 

Come iscriversi e partecipare

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione online.