Chirurgia del piede e della caviglia
La tradizione dell'ortopedia che è diventata eccellenza
La chirurgia del piede e della caviglia dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi è l’erede della tradizione milanese dell’ortopedia del piede e della caviglia. Da sempre si è contraddistinta, a livello sia nazionale sia internazionale, per lo sviluppo di nuove tecniche chirurgiche, come ad esempio: osteotomia di medializzazione del calcagno e obliqua del primo metatarsale, entrambe ideate dal Prof. Francesco Malerba e la tecnica AMIC in artroscopia per lesioni osteocondrali dell’astragalo.
Le patologie trattate sono:
- alluce valgo
- alluce rigido
- dita in griffe o dita a martello
- metatarsalgie di natura biomeccanica oppure secondarie a malattie sistemiche (neurologiche, metaboliche, reumatologiche, ...)
- artrosi del retro-mesopiede
- malattie reumatologiche (es. Artrite reumatoide, Artropatia Psoriasica, Sclerodermia, …)
- sindromi pronatorie (o piede piatto), dal bambino all’adulto, all’evoluzione nel paziente geriatrico
- patologie malformative congenite come il piede torto e i suoi esiti, e le ipoplasie (o difetti di crescita)
- piede cavo e i suoi problemi di stabilità
- patologie tendinee dal tendine d’Achille, al Tibiale posteriore, Tibiale Anteriore e ai Tendini Peronei
- traumatologia della caviglia e del piede
- patologia della caviglia:
- distorsioni della caviglia
- lesioni cartilaginee
- artrosi
- le patologie interessanti piede e caviglia nello sportivo.
Negli ultimi anni, l’evolversi della protesica di caviglia in Italia è dipeso anche dal lavoro e dagli studi effettuati in tali sedi e, inoltre, si è collaborato alla creazione del registro di protesi di Caviglia con l’Istituto Superiore di Sanità. Oltre a questo, numerosi sono stati gli eventi scientifici che hanno visto l’IRCCS Galeazzi coinvolto.
Interventi all’anno
Prestazioni ambulatoriali all’anno (reparto ortopedia)
Punti di forza
Le attività ambulatoriali
L’organizzazione a cui può rivolgersi il paziente è estremamente semplice ed efficiente: attività ambulatoriali per diagnosticare la patologia da cui il paziente è eventualmente affetto vengono svolte quotidianamente; possono essere date indicazioni terapeutiche sia di tipo podologico, sia fisiochinesiterapico per malattie che richiedano un trattamento conservativo.
Gli interventi in day-hospital e day surgery
Nel caso, invece, di indicazione chirurgica il paziente è avviato in un percorso di pre-ricovero ove viene sottoposto ad accertamenti clinico-radiografici e di laboratorio e a una visita anestesiologica. In tal modo viene svolto un completo e preciso planning pre-operatorio. Le appropriate tecniche chirurgiche permettono una ospedalizzazione molto breve (gran parte degli interventi viene svolta in day-hospital o day-surgery); nella convalescenza il singolo paziente viene seguito con visite ambulatoriali programmate nel tempo.
Staff
- Dott. Umberto Alfieri Montrasio (responsabile USPeC - Unità Specialistica Piede e Caviglia)
- Dott. Claudio Pagnuzzato (responsabile Anca I)
- Prof. Walter Pascale (responsabile Ginocchio II)
- Dott. Antonio Pellegrini (responsabile C.R.I.O. - Chirurgia Ricostruttiva e delle Infezioni Osteo-Articolari)
- Dott. Roberto Pozzoni (responsabile C.T.S. - Centro di Traumatologia dello Sport)
- Dott. Fabio Verdoni (responsabile Ortopedia pediatrica)
- Prof. Luigi Zagra (responsabile Anca I)
- Dott. Alberto Bianchi (Ortopedia Clinicizzata)
- Dott. Michele Boga (USPeC - Unità Specialistica Piede e Caviglia)
- Dott. Carlo Corrado Bonifacini (Ortopedia Clinicizzata)
- Dott. Fabio Brambilla (C.T.S. - Centro di Traumatologia dello Sport)
- Dott. Alessandro Civani (C.A.S.C.O. - Chirurgia Articolare Sostitutiva e Chirurgia Ortopedica)
- Dottoressa Valentina Rita Corbo (USPeC - Unità Specialistica Piede e Caviglia)
- Dott. Domenico Curci (Ortopedia pediatrica)
- Dott. Francesco Di Natale (O.R.A.C.O. - Ortopedia Ricostruttiva Articolare della Clinica Ortopedica)
- Dott.ssa Francesca Facchini (C.T.S. - Centro di Traumatologia dello Sport)
- Dott. Marco Galli (C.T.S. - Centro di Traumatologia dello Sport)
- Dott. Riccardo Gambaretti (Ginocchio II)
- Dott. Mohammad Hosseinzadeh (Ortopedia Clinicizzata)
- Dott. Fabio La Bionda (Anca I)
- Dott. Nicola Logoluso (C.R.I.O. - Chirurgia Ricostruttiva e delle Infezioni Osteo-Articolari)
- Dott. Emanuele Maiorano (Ortopedia Clinicizzata)
- Dott. Stefano Walter Marchina (Ginocchio II)
- Dott. Nicolò Martinelli (Ortopedia Clinicizzata)
- Dott. Andrea Panzeri (C.T.S. - Centro di Traumatologia dello Sport)
- Dott. Giovanni Ravasio (C.T.S. - Centro di Traumatologia dello Sport)
- Dott. Emilio Alberto Regondi (Ortopedia pediatrica)
- Dott.ssa Delia Romanò (C.R.I.O. - Chirurgia Ricostruttiva e delle Infezioni Osteo-Articolari)
- Prof. Valerio Sansone (Ortopedia Clinicizzata)
- Dott.ssa Elena Sartorelli (Ortopedia Clinicizzata)
- Dott. Maurizio Sartoris (Ginocchio II)
- Dott.ssa Sara Scarponi (C.R.I.O. - Chirurgia Ricostruttiva e delle Infezioni Osteo-Articolari)
- Dott. Gabriele Thiebat (C.T.S. - Centro di Traumatologia dello Sport)
Info e numeri utili
Servizio prenotazione/accettazione: piano terra
Call Center prenotazioni Solventi tel: 02 87370505
Call Center ricoveri solventi tel: 02 66214739 - 02 66214648