I percorsi di preparazione fisica pre e post interventi di anca, ginocchio e spalla degli Istituti Clinici Zucchi per tornare in movimento

I percorsi di preparazione fisica pre e post interventi di anca, ginocchio e spalla degli Istituti Clinici Zucchi per tornare in movimento

PUBBLICATO IL 18 SETTEMBRE 2025

I percorsi di preparazione fisica pre e post interventi di anca, ginocchio e spalla degli Istituti Clinici Zucchi per tornare in movimento

PUBBLICATO IL 18 SETTEMBRE 2025

La fisioterapia è alleata negli interventi di chirurgia ortopedica e permette di affrontare meglio sia l’operazione, sia il recupero. 

Nei percorsi di chirurgia ortopedica, come l’artroscopia o l’impianto di protesi all’anca e al ginocchio, la fisioterapia riveste un ruolo centrale, prima e dopo l’intervento.

Una riabilitazione efficace, avviata nei tempi corretti e guidata da un’équipe specializzata, consente di ottimizzare il risultato chirurgico e prevenire complicanze. 

Per questo motivo, il Servizio di Riabilitazione Specialistica degli Istituti Clinici Zucchi e il Centro di Riabilitazione della Zucchi Wellness Clinic, diretti dal dott. Pierpaolo Corbetta, propongono programmi pre e post-operatori mirati per pazienti con problematiche a carico di anca, ginocchio e spalla.

 

I percorsi pre e post-chirurgici degli Istituti Clinici Zucchi per anca, ginocchio e spalla

I percorsi pre e post-chirurgici degli Zucchi sono personalizzati, attivati previa indicazione medica, e progettati per accompagnare ogni paziente in un recupero progressivo con l’obiettivo finale di tornare il prima possibile a una vita attiva e autonoma. Sono attivabili 2 tipologie di percorsi:

  • il percorso di preparazione fisica all’intervento, rivolto ai pazienti candidati ad un’operazione di protesi d’anca o ginocchio;
  • il percorso riabilitativo post-operatorio in seguito a interventi di artroscopia di spalla o ginocchio.

 

Prepararsi all’intervento: il percorso di preparazione pre-chirurgico per protesi di anca e ginocchio

Il percorso pre - chirurgico di preparazione fisica è indicato per pazienti in attesa di intervento di protesi d’anca o ginocchio e ha l’obiettivo di:

  • consentire al paziente di affrontare l’intervento in condizioni fisiche ottimali
  • ridurre la durata della degenza ospedaliera; 
  • accelerare il recupero post-operatorio.

Si tratta di un programma di 10 sedute con esercizi specifici da svolgere all’interno della palestra attrezzata, su prescrizione dell’ortopedico, finalizzati a:

  • rinforzare la muscolatura degli arti inferiori e superiori;
  • migliorare l’equilibrio e la mobilità articolare;
  • ottimizzare la postura.

Il programma è fruibile in regime di solvenza o tramite convenzioni con fondi ed enti assicurativi

Può essere effettuato anche a domicilio grazie al servizio GSD a Casa Tua, in forma individuale o in piccoli gruppi, in base alle esigenze cliniche.

Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 039 8383632
 

 

Il percorso post-operatorio dopo artroscopia di spalla e ginocchio

In caso di intervento artroscopico al ginocchio o alla spalla, è fondamentale iniziare la riabilitazione tempestivamente. Presso il Centro di Riabilitazione di Zucchi Wellness Clinic è disponibile un percorso personalizzato che accompagna il paziente nel ritorno progressivo alle attività quotidiane e, se indicato, sportive.

Il programma prevede un piano riabilitativo che si può articolare dalle 10 alle 20 sedute della durata di 60 minuti, da iniziare immediatamente dopo la dimissione ospedaliera e deve essere definito con il coinvolgimento del fisiatra, del fisioterapista e dell’ortopedico, in base alle condizioni cliniche e funzionali del paziente.

Le attività includono:

  • esercizi posturali e propriocettivi;
  • potenziamento muscolare progressivo;
  • training del cammino (per interventi al ginocchio);
  • utilizzo di tecnologie come il D-Wall per il recupero del gesto motorio;
  • sedute di idrokinesiterapia;
  • terapie strumentali, come la Tecarterapia.

Gli obiettivi del percorso post-chirurgico sono: 

  • ripristinare la funzionalità articolare e muscolare della gamba o della spalla;
  • ridurre il dolore post-operatorio;
  • prevenire rigidità articolari e atrofie muscolari;
  • garantire un recupero efficace e duraturo.

È consigliabile iniziare il percorso riabilitativo immediatamente dopo la dimissione ospedaliera, accedendo al programma in regime di solvenza o tramite fondi ed enti assicurativi.

Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 039 8383888 o mandare una mail a fkt.esterni.zucchi@grupposandonato.it