A cosa serve la manipolazione vertebrale e come funziona

PUBBLICATO IL 13 FEBBRAIO 2025

A cosa serve la manipolazione vertebrale e come funziona

PUBBLICATO IL 13 FEBBRAIO 2025

La manipolazione vertebrale è una tecnica esclusivamente medica che, come indica il suo fondatore Robert Maigne, consiste in una mobilizzazione passiva forzata che tende a portare una o più articolazioni a una condizione di stress articolare, senza mai superare il limite anatomico del loro movimento, con la produzione del cosiddetto scrocchio, detto trust articolare.  

È una tecnica utilizzata in riabilitazione per il trattamento di molte patologie muscoloscheletriche. Alla Zucchi Wellness Clinic di Monza, questo metodo viene impiegato per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità del sistema muscoloscheletrico. 

A spiegarne i dettagli è il dott. Mirko Mutti, fisiatra presso Zucchi Wellness Clinic e specialista all’interno dell’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica degli Istituti Clinici Zucchi.

 

A cosa serve e in quali casi è indicata la manipolazione vertebrale 

"La manipolazione vertebrale si basa sul trattamento del sistema muscoloscheletrico per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità articolare e muscolare", spiega il dott. Mutti. 

È una tecnica non invasiva ed è indicata in diverse condizioni, sia croniche sia acute, tra cui:

Inoltre, la manipolazione vertebrale può essere utilizzata anche per patologie più complesse come: 

  • la  cervicobrachialgia; 
  • la lombosciatalgia; 
  • problematiche legate all’ernia del disco; 
  • malattie degenerative come l’artrosi all’anca e al ginocchio.

"Uno degli aspetti più apprezzati della manipolazione vertebrale è la sua delicatezza. Non si tratta di una pratica dolorosa, ma di un metodo preciso e mirato per ristabilire l’equilibrio e la mobilità delle articolazioni, migliorando sensibilmente la qualità della vita del paziente", sottolinea il dott. Mutti.

 

Come si svolge una seduta alla Zucchi Wellness Clinic

Presso la Zucchi Wellness Clinic, la manipolazione vertebrale inizia con un’anamnesi approfondita

"La nostra priorità è garantire una diagnosi precisa e personalizzata - afferma il dott. Mutti -. Per questo, analizziamo attentamente i referti diagnostici, come radiografie e risonanze magnetiche, al fine di individuare con esattezza il problema e impostare un trattamento su misura del paziente".

Durante la seduta, vengono eseguite manipolazioni manuali, come mobilizzazioni articolari e allungamenti muscolari, che aiutano a ridurre il dolore e migliorare la mobilità. 

"In media, sono necessarie 3 sedute distanziate per ottenere i migliori risultati - spiega il dott. Mutti -. 

È importante sottolineare che con la manipolazione non sempre si arriva al trust articolare, ovvero il classico ‘scrocchio’. Spesso, infatti, è sufficiente un’azione mirata di scollamento miofasciale o una delicata detensione muscolare per ottenere un miglioramento significativo, riducendo tensioni e dolori senza la necessità di una mobilizzazione più intensa.

Questa terapia è particolarmente apprezzata dagli sportivi, che la vedono come uno strumento efficace per trattare gli infortuni e mantenere alte le prestazioni fisiche".

La manipolazione vertebrale può, inoltre, essere combinata con tecnologie avanzate come la realtà virtuale, (D-Wall) e la tecarterapia, per un approccio ancora più mirato e personalizzato.

 

Controindicazioni 

Sebbene la manipolazione vertebrale offra numerosi benefici, non è indicata in presenza di: 

  • fratture
  • infezioni ossee o articolari; 
  • malattie infiammatorie acute; 
  • osteoporosi grave
  • particolari patologie oncologiche. 

“Per i pazienti anziani, l’accesso a questo tipo di terapia può essere non adatto - avverte Mutti -. In questi casi, una valutazione approfondita da parte del medico permetterà di identificare l’opzione terapeutica più adeguata”.

 

La manipolazione vertebrale alla Zucchi Wellness Clinic: informazioni e prenotazioni

Per sottoporsi a questo trattamento presso la Zucchi Wellness Clinic, è necessaria una prescrizione da parte di un medico fisiatra o ortopedico che indichi la necessità di un percorso fisioterapico o riabilitativo. 

"Il Centro di Riabilitazione di Zucchi Wellness Clinic garantisce un percorso completo, dalla diagnosi al trattamento, grazie a un team multidisciplinare di fisiatri e fisioterapisti altamente qualificati", conclude il dott. Mutti.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: