
Vene varicose: la scleromousse ecoguidata sostituisce la chirurgia
PUBBLICATO IL 09 OTTOBRE 2025
Le vene varicose non sono solo un inestetismo, ma un vero e proprio campanello di allarme della salute delle nostre gambe e nello specifico, di un’alterazione del sistema circolatorio. Oggi, grazie alla scleromousse ecoguidata, è possibile eliminarle in modo rapido, ambulatoriale e non più chirurgico. Ce ne parla dott.ssa Dossena, chirurgo vascolare e responsabile della Vein&Derma Clinic dell’Istituto di Cura Città di Pavia.
Cosa sono le vene varicose e da cosa dipendono
Le vene varicose colpiscono in media il 30% della popolazione, soprattutto le donne. Sono vene superficiali che risultano dilatate, allungate e tortuose. Di conseguenza, la pelle delle gambe risulta costellata da diramazioni venose blu, verdi o violacee. Al di là del lato estetico, si cela un problema circolatorio più o meno severo che va trattato.
Alla base della patologia c’è una predisposizione genetica che ne condiziona l’insorgenza; anche uno stile di vita scorretto, il sovrappeso, la sedentarietà e le gravidanze possono favorirne la comparsa.
Quali sono i sintomi
Tra i sintomi più comuni delle vene varicose che in genere peggiorano con le temperature elevate, ci sono: il
- senso di pesantezza associato o meno a edema delle caviglie,
- gonfiore
- arrossamento della cute in corrispondenza delle varici associato a prurito.
In alcuni casi si possono formare aree di eczema o dermatiti da stasi, macchie scure e negli stadi più avanzati persino ulcere.
È bene non trascurare questa condizione e consultare uno specialista per evitare che il quadro si aggravi, rischiando l’insorgenza di fenomeni trombotici ed alterazioni cutanee più importanti.
Il trattamento con la scleromousse ecoguidata
Fino a non molti anni fa, per eliminare le vene varicose era necessario sottoporsi a intervento chirurgico. Ora con la scleromousse è possibile trattare questa patologia in ambulatorio senza ricorrere ad alcuna anestesia.
La schiuma viene iniettata sotto guida ecografica per seguire il decorso della sclerosi. Il trattamento non è doloroso e seppur si possano verificare delle complicanze, come nella maggior parte delle procedure medicali, è ben tollerato ed è ripetibile.
Come funziona e risultati
L’esecuzione della scleromousse ecoguidata può necessitare di più sedute.
Non è necessario un periodo di osservazione dopo le iniezioni e il paziente può tornare alla sua vita normale praticamente da subito.
Unici accorgimenti: indossare calze elastiche e evitare posture statiche che si possano protrarre per diverso tempo.
In genere il risultato è definitivo, ma in soggetti predisposti all’insorgenza della patologia varicosa con il tempo la problematica tende a ripresentarsi anche in altri distretti e, in tal caso, è necessario procedere con una nuova seduta.
È molto importante quindi la prevenzione e tenere monitorato lo stato di salute delle proprie gambe e del sistema circolatorio in generale, sottoponendosi a controlli regolari.
I vantaggi della scleromousse ecoguidata
Rispetto alla procedura chirurgica tradizionale, i vantaggi della scleromousse ecoguidata sono:
- la velocità della procedura;
- essendo una procedura ambulatoriale, non necessita di ambiente sterile come la sala operatoria;
- la ripresa immediata delle attività quotidiane;
- la riduzione degli effetti collaterali, delle infezioni post chirurgiche e della comparsa di ematomi.
È possibile trattare varici di ogni calibro, dalle più voluminose alle più piccole.