Unità operativa di Riabilitazione
Approccio multidisciplinare per un recupero funzionale efficace
L'Unità Operativa di Riabilitazione, di cui è responsabile il dott. Dario Buffoli, si occupa della presa in carico del paziente al momento della dimissione dal reparto.
Il principale obiettivo è quello di rispondere in modo tempestivo alle necessità del paziente, intervenendo con trattamenti di elevata qualità. Proprio per questo la filosofia dell'équipe pone al centro della propria attività la qualità e la personalizzazione assistenziale / riabilitativa.
I pazienti che arrivano a questa Unità Operativa possono presentare:
- problematiche di tipo ortopedico (esiti di fratture agli arti inferiori, protesizzazioni di ginocchio o anca, ecc.);
- problematiche neurologiche (esiti di ictus cerebri);
- problematiche di grave compromissione delle performance neuromotorie generali (ad esempio, pazienti internistici dimessi dal reparto di Terapia Intensiva e dal Dipartimento di Chirurgia oppure con gravi limitazioni funzionali per allettamenti prolungati nel tempo).
Il Percorso Riabilitativo
Affinché l'intervento riabilitativo consenta al paziente di raggiungere il massimo recupero dell'autonomia possibile, le modalità operative sono programmate con un approccio di tipo interdisciplinare.
Il percorso assistenziale riabilitativo si svolge in varie fasi:
- accoglimento del paziente
- rivalutazione settimanale
- valutazione conclusiva.
Il centro per i disturbi alimentari
La cura dell’obesità grave
All’interno dell’Unità di recupero e riabilitazione funzionale si inserisce il Centro per i disturbi alimentari – coordinatore scientifico, dottor Giuseppe Rovera.
Il Centro si rivolge a pazienti con obesità grave e offre la possibilità di seguire un percorso riabilitativo durante il quale vengono presi in carico da un team multidisciplinare (medici internisti, dietologi, endocrinologi, dietisti e psicologi) in grado di affrontare tutte le problematiche legate alla malattia.
Staff
- Dott. Dario Buffoli (Responsabile)
Staff
- Dott. Francesco Cantù
- Dott. Marco Cologni
- Dott.ssa Shalmani Masoumeh Mehramgi Taheri
- Dott. Roberto Leonardi
Info e numeri utili
Tel: 035.604228