Unità Clinica

Terapia intensiva

L’Unità operativa di Terapia Intensiva del Policlinico San Marco a Zingonia (Bg), diretta dal dott. Matteo Giacomini, tratta pazienti in condizioni critiche con lo scopo di:

  •  supportare inizialmente e poi ripristinare le funzioni vitali in pazienti critici con gravi insufficienza d’organo originate da patologie sia mediche sia chirurgiche;
  •  assistere nel decorso postoperatorio pazienti sottoposti a interventi di chirurgia maggiore;
  •  assistere nel decorso postoperatorio pazienti bariatrici e con gravi patologie vascolari;
  •  svolgere la funzione di ripristino della funzionalità cardiaca negli infarti miocardici acuti;
  •  gestire le emergenze intraospedaliere e il trasporto extraospedaliero dei pazienti critici.
  • L’unità di Terapia Intensiva, accogliendo pazienti in gravi condizioni critiche, è un reparto in cui è fondamentale la relazione tra familiari e curanti: durante il trattamento è necessario infatti che l’impegno sia comune, basato sull’aggiornamento costante e condiviso della conoscenza medica e della conoscenza della persona ricoverata, per poter mettere al centro il paziente, sia dal punto di vista clinico sia umano.

Com’è organizzata l’Unità

L’èquipe di Terapia Intensiva garantisce un suo intervento 24 ore su 24 in tutti gli ambiti della medicina intensiva: respiratorio, circolatorio, metabolico. 

Annualmente vengono accolti più di 400 persone; dispone di 6 posti letto, pienamente equipaggiati e in grado di sostenere le funzioni d’organo avanzate. 

Oltre all’attività di reparto lo staff è impegnato nella formazione di:

  • medici specializzandi in Anestesia e Rianimazione;
  • infermieri del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Vita – Salute San Raffaele.

Eccellenza nelle cure intensive

Partecipazione al progetto ProSAFE

La terapia Intensiva del Policlinico San Marco è da anni parte del progetto di ricerca e cura GiViti (Gruppo Italiano per la Valutazione degli Interventi in Terapia Intensiva) coordinato dal Laboratorio di Clinical Data Science dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, di Bergamo. 

Il progetto prevede l’utilizzo condiviso a livello internazionale del database “ProSAFE” che permette la valutazione e il miglioramento della qualità ed efficienza dei servizi sanitari.  

Il Policlinico San marco si posiziona tra le prime 15 terapie intensive migliori, a livello italiano, per la qualità dell’assistenza e il tasso di mortalità.

Staff

  • Responsabile Dr. Giovanni Vitale
  • Medico referente Terapia Intensiva Dr. Matteo Giacomini
  • Medici
  • Dr. Bianco Nicola
  • Dr. Colombo Giuseppe
  • Dr. Maffei Nicola
  • Dr.ssa Magliocca Aurora
  • Dr.ssa Mormina Sara Dr.ssa Alice Nova
  • Dr.ssa Pereira Ghammachi Larissa
  • Dr.ssa Ponti Alessandra
  • Dr. Ratti Francesco
  • Dr.ssa Ruggeri Laura
  • Dr.ssa Sordi Silvia
  • Dr. Terrani Alessandro Prof. Valenza Franco
  • Dr.ssa Volpi Paola Cristina

Info e numeri utili