Odontoiatria
Un centro di eccellenza per la cura delle malattie del cavo orale
Presso il Centro Odontoiatrico Universitario dell'Istituto Ortopedico Galeazzi, diretto dal Prof. Luca Francetti, vengono trattate, attraverso le tecniche più innovative, tutte le patologie del cavo orale di adulti e bambini come carie, gengiviti, parodontiti, malposizioni dentali, riabilitazione di edentulie parziali o totali.
Attraverso un rapporto di fiducia medico-paziente, il Centro rappresenta il punto di riferimento sia per gli interventi più semplici che per quelli più complessi.
Grande attenzione viene riservata a:
- prevenzione e alla cura delle malattie dei denti (le carie) e delle gengive (gengiviti e parodontiti);
- tutte le problematiche legate alla masticazione;
- le problematiche legate alla condizione degli elementi dentari e ai dolori articolari.
In particolare, viene svolta attività di riabilitazione orale dei pazienti tramite protesi tradizionali e su impianti, prevedendo anche piani di mantenimento periodico.
I trattamenti sono erogati sia in convenzione con il Sistema Sanitario Regionale sia in regime di libera professione.
Le aree di eccellenza
Particolare specializzazione in:
- Parodontologia (in particolare, chirurgia rigenerativa, recessioni gengivali, cura e prevenzione delle gengiviti e delle parodontiti);
- Implantologia orale a carico immediato;
- Ortodonzia tradizionale e invisibile;
- Chirurgia orale;
- Endodonzia convenzionale e chirurgica;
- Odontoiatria estetica.
Il centro è specializzato inoltre nella ricostruzione ossea a fini implantari, nelle tecniche più attuali di ortodonzia come l’ortodonzia invisibile, la riabilitazione estetica del sorriso (faccette, intarsi, protesi fissa e rimovibile), mediante tecniche minimamente invasive, di chirurgia endodontica (apicectomie) e chirurgia orale (denti inclusi, cisti dei mascellari).
Elementi distintivi del Centro Odontoiatrico del Galeazzi
Eccellenza universitaria e strumenti d’avanguardia
Il Centro offre tutte le terapie possibili in odontoiatria, con elevatissimi standard qualitativi resi possibili dall’eccellente livello di preparazione di ogni operatore, garantito dalla afferenza a una Struttura universitaria nota in tutta Europa per la sua qualità clinico-scientifica. A questo si aggiunge l’utilizzo di strumentario d’avanguardia (scanner intra-orali, magnificatori, microscopi operatori, manipoli piezoelettrici, ecc.) e l’applicazione di protocolli farmacologici che favoriscano una migliore guarigione del paziente nel periodo post-operatorio in caso di intervento chirurgico.
Staff
- Prof. Luca Francetti - responsabile
- Prof. Silvio Luigi Taschieri
- Dott. Stefano Corbella
- Dott.ssa Alice Alberto
- Dott.ssa Clotilde Isabella Roberta Austoni
- Dott. Francesco Azzola
- Dott. Bruno Francesco Barbaro
- Dott. Matteo Basso
- Dott. Gregory Brambilla
- Dott. Matteo Deflorian
- Dott. Massimo Di Stefano
- Dott. Giovanni Ferrieri
- Dott. Fabio Galli
- Dott.ssa Luna Gervasoni
- Dott. Juan Manuel Gone Benites
- Dott.ssa Benedetta Morandi
- Dott.ssa Joanna Katarzyna Nowakowska
- Dott.ssa Valentina Pagliari
- Dott.ssa Isabella Perondi
- Dott. Massimo Saita
- Dott. Riccardo Scaini
- Dott. Tiziano Testori
- Dott. Carlo Maria Valtorta
- Dott. Francesco Zuffetti
Info e numeri utili
Servizio prenotazione/accettazione: piano terra
Call Center: 0266214965/4909