
Nuova Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla agli Zucchi di Monza: comfort, velocità e precisione diagnostica
PUBBLICATO IL 21 OTTOBRE 2025
Presso il Servizio di Diagnostica per Immagini degli Istituti Clinici Zucchi di Monza è attiva una nuova Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla di ultima generazione, in grado di migliorare il comfort del paziente e offrire immagini ancora più accurate in tempi ridotti.
Questa apparecchiatura rappresenta un importante passo avanti nella qualità della diagnostica per immagini, essendo dotata di un software diagnostico e di un programma di intelligenza artificiale tra i più avanzati, che coniugano alte prestazioni e sostenibilità ambientale.
A parlare delle caratteristiche principali del nuovo macchinario è il prof. Alberto Aliprandi, Responsabile del Servizio di Diagnostica per Immagini.
I vantaggi della Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla
La Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla di ultima generazione presenta diversi vantaggi. Vediamoli di seguito nel dettaglio.
Immagini di qualità in poco tempo
“Questa nuova apparecchiatura ha una maggiore velocità di acquisizione dell’immagine che consente non solo di ridurre la durata dell’esame, ma anche di ottenere immagini ad alta risoluzione in pochi minuti, fondamentali per una diagnosi precoce e accurata. Questo permette di gestire un numero maggiore di pazienti:
- riducendo i tempi di attesa;
- migliorando il percorso diagnostico.
Inoltre, l’elevata qualità delle immagini consente di individuare possibili patologie anche nelle fasi iniziali, migliorando gli esiti clinici” commenta il medico.
Tecnologia sostenibile e sicura
La nuova risonanza magnetica è dotata di una tecnologia attenta agli aspetti legati alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza operativa.
Al suo interno è presente, infatti, un magnete innovativo che agisce con soli 7 litri di elio liquido completamente sigillato, una caratteristica che permette, durante il suo utilizzo, di limitare l’impatto ambientale.
Maggiore comfort per il paziente
Il tunnel largo 70 cm (rispetto ai 60 cm standard) e il design ergonomico contribuiscono a ridurre la sensazione di claustrofobia del paziente durante l’esame, frequente in questo tipo di indagini, e a facilitare l’accesso anche a persone con corporatura robusta.
L’ambiente più spazioso e meno rumoroso, associato alla musica, erogabile dalle cuffie in dotazione, e ai sistemi di comunicazione integrata tra paziente e operatore, favorisce una maggiore tranquillità durante l’intera procedura.
Intelligenza Artificiale per una maggiore precisione diagnostica
“La nuova risonanza magnetica è dotata di un software di intelligenza artificiale, che è in grado di ottimizzare le diverse fasi dell’esame migliorando la qualità delle immagini e la precisione diagnostica - specifica il prof. Aliprandi -. Questo consente:
- agli operatori di ottenere maggiore efficienza;
- ai Radiologi di allinearsi alle più recenti linee guida della letteratura internazionale nella diagnostica per immagini”.
Un investimento verso il futuro
“L’installazione di questa nuova Risonanza Magnetica andrà ad arricchire l’attività didattica, frutto della convenzione che abbiamo con l’Università di Milano-Bicocca nell’ambito della disciplina delle attività assistenziali, delle scuole di specializzazione e delle attività didattiche dei corsi di laurea.
Inoltre, si inserisce in un più ampio progetto di rinnovamento di tutte le apparecchiature radiologiche portato avanti negli ultimi anni, che ha visto l’installazione della risonanza magnetica ‘aperta’ e infine della recentissima risonanza magnetica da 1,5 Tesla”.
Questo costante aggiornamento tecnologico conferma la volontà degli Istituti Clinici Zucchi e del Gruppo San Donato di promuovere una sanità d’eccellenza, in cui la qualità delle cure passa anche dalla qualità degli strumenti diagnostici.
Per informazioni o prenotazioni
Per avere maggiori informazioni sulla nuova Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla o per prenotare:
- Prestazione in solvenza: tel. 039 8383888
- Prenotazioni con Servizio Sanitario Nazionale (SSN): tel. 039 8383666