
Sbiancamento Dentale: differenze tra il trattamento in studio e quello domiciliare
PUBBLICATO IL 09 MAGGIO 2025
Lo sbiancamento dentale è una delle richieste più frequenti tra coloro che desiderano migliorare l’aspetto del proprio sorriso, ridurre le discromie e riportare i denti al loro colore naturale.
Con il passare del tempo, fattori come l’età, l’alimentazione, il consumo di tabacco e l’assunzione di farmaci possono compromettere la luminosità dei denti, rendendoli meno bianchi.
Ma come funziona esattamente lo sbiancamento e quali sono le opzioni disponibili? In questo articolo, esploriamo con la Dott.ssa Iozzo, Igienista Dentale presso Smart Dental Clinic, le due principali alternative: lo sbiancamento in studio e quello domiciliare.
Perché i denti cambiano colore?
I denti possono perdere il loro bianco naturale a causa di diversi fattori:
- età: con il tempo, lo smalto esterno dei denti si assottiglia, rendendo più visibile lo strato sottostante, che è più giallastro;
- cibi e bevande: alimenti e bevande come caffè, tè, vino rosso e alcuni frutti possono macchiare lo smalto a causa dei loro pigmenti cromogeni;
- tabacco: la nicotina e il catrame possono creare macchie durevoli sui denti;
- farmaci: alcuni farmaci, come antistaminici e antibiotici, possono alterare il colore dei denti.
"Lo sbiancamento dentale è una delle richieste estetiche più comuni, ma è fondamentale scegliere il trattamento giusto in base alle esigenze del paziente e alla condizione dei denti. La supervisione di un professionista è essenziale per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento", afferma la specialista.
Come funziona lo sbiancamento dentale?
Lo sbiancamento dentale avviene tramite l’applicazione di agenti sbiancanti, come:
- perossido di idrogeno;
- perossido di carbamide.
Questi composti agiscono sulle macchie presenti sui denti, riportandoli al loro colore naturale. Tuttavia, è importante sapere che lo sbiancamento non è efficace su materiali artificiali come corone, faccette o otturazioni, e non agisce su macchie causate da lesioni.
Le 2 opzioni di sbiancamento dentale
Lo sbiancamento può avvenire in uno studio professionale o a domicilio.
1. Sbiancamento in studio
Lo sbiancamento in studio, noto anche come sbiancamento alla poltrona, è un trattamento che viene effettuato dall’igienista in ambulatorio. Solitamente richiede una o due visite, durante le quali il professionista applica un gel protettivo sulle gengive prima di procedere con l’applicazione di un gel sbiancante. Questo trattamento è altamente concentrato e può produrre risultati rapidi e visibili già dopo la prima seduta.
"Lo sbiancamento in studio offre il grande vantaggio di garantire risultati rapidi e controllati. Grazie all'uso di tecniche professionali, possiamo ottenere un bianco naturale senza compromettere la salute dei denti", afferma la Dott.ssa Iozzo.
2. Sbiancamento domiciliare
Lo sbiancamento domiciliare consiste nell’utilizzo di mascherine su misura fornite dal dentista, o di proprietà del paziente, che vengono riempite con un gel sbiancante a base di perossido di carbamide.
Il trattamento viene effettuato dal paziente comodamente a casa, seguendo le istruzioni fornite dal dentista per l’applicazione e il tempo di utilizzo. Questo tipo di sbiancamento richiede un periodo di tempo più lungo, da pochi giorni a diverse settimane, per ottenere risultati ottimali.
"Lo sbiancamento domiciliare è una buona alternativa per chi cerca una soluzione più comoda e meno invasiva. Tuttavia, è fondamentale seguire le istruzioni con attenzione per evitare danni o scarsa efficacia", aggiunge la Dott.ssa Iozzo.
I trattamenti di sbiancamento dentale presso i centri Smart Dental Clinic
Presso i centri Smart Dental Clinic, vengono proposte una varietà di soluzioni con trattamenti professionali e personalizzati:
- sbiancamento easy alla poltrona: un trattamento illuminante di mantenimento effettuato in ambulatorio. Ideale per chi cerca un risultato rapido e duraturo;
- sbiancamento easy domiciliare: un kit illuminante di mantenimento per il trattamento a casa;
- sbiancamento con allineatori: kit con prodotto sbiancante da utilizzare con le mascherine trasparenti in possesso del paziente. Pensato per chi già utilizza allineatori ortodontici;
- sbiancamento alla poltrona: trattamento completo in ambulatorio che garantisce risultati rapidi e visibili, effettuato sotto la supervisione di un professionista;
- sbiancamento domiciliare: kit completo per un trattamento a casa, con istruzioni precise e prodotti sicuri ed efficaci.
Sia nel caso dello sbiancamento in studio sia in quello domiciliare, è importante rivolgersi sempre a un professionista qualificato che possa valutare le condizioni dei denti e suggerire il trattamento più adatto alle singole esigenze.