
Perché andare dal dentista prima delle vacanze?
PUBBLICATO IL 04 LUGLIO 2025
L’estate è finalmente arrivata: giornate più lunghe, clima più caldo e tanta voglia di staccare la spina. Tra viaggi, aperitivi all’aperto e momenti di relax, è facile dimenticare un aspetto fondamentale del nostro benessere: la salute orale.
Eppure, proprio questo è il periodo ideale per dedicarsi a quei controlli e trattamenti che durante l’anno si tendono a rimandare come, ad esempio, una visita odontoiatrica prima di partire per le vacanze. Il tuo sorriso sarà pronto a splendere e protetto da eventuali imprevisti.
Perché andare dal dentista prima delle ferie
Sono principalmente 3 le motivazione per cui è utile andare dal dentista prima delle vacanze:
- più tempo per i trattamenti: durante l’estate è più facile trovare il tempo per trattamenti che in alcuni casi potrebbero richiedere più sedute, come devitalizzazioni, ricostruzioni o applicazione di faccette. Molti lavoratori sono in ferie e i bambini non vanno a scuola: condizioni ideali per affrontare le cure con serenità e senza interferenze con gli impegni quotidiani;
- maggiore tempo per il recupero: alcuni trattamenti, come estrazioni dentali, chirurgia orale o interventi parodontali, richiedono un adeguato periodo di convalescenza. L’estate, con i suoi ritmi più rilassati, rappresenta un’ottima occasione per concedersi il giusto tempo di guarigione, riducendo lo stress post-operatorio;
- prevenzione prima del divertimento: le vacanze estive, con le loro abitudini alimentari più permissive e irregolari, possono mettere a dura prova la salute dentale. L’aumento del consumo di bevande zuccherate, alcolici, cibi acidi e snack fuori pasto favorisce la formazione di carie ed erosioni dello smalto. Un controllo odontoiatrico prima della partenza consente di individuare eventuali problematiche in fase iniziale, evitando complicazioni durante il viaggio.
Igiene orale professionale: i benefici prima delle vacanze
Una seduta di igiene orale professionale è il trattamento preventivo da fare prima della stagione estiva. Non si tratta solo di una pulizia superficiale, ma di un atto clinico mirato che offre numerosi benefici:
- rimozione di placca batterica e tartaro sopra e sotto-gengivale tramite strumenti a ultrasuoni e manuali, difficilmente eliminabili con la sola igiene domiciliare;
- lucidatura con paste professionali e applicazione, se indicata, di trattamenti remineralizzanti a base di fluoro per rafforzare lo smalto dentale;
- valutazione dello stato parodontale, con l’individuazione di segni precoci di gengivite o parodontite;
- consulenza personalizzata sull’uso corretto di spazzolino, filo interdentale, scovolini e collutori specifici in base alla propria condizione orale.
Inoltre, l’igienista dentale può individuare precocemente carie iniziali, lesioni dello smalto o abitudini scorrette, suggerendo strategie preventive efficaci prima dell’esposizione a fattori di rischio estivi come disidratazione, alimentazione ricca di zuccheri e traumi accidentali.
Effettuare un’igiene orale professionale prima delle ferie significa partire con una bocca fresca, sana e pulita, riducendo il rischio di infiammazioni o fastidi durante il viaggio.
Prevenire le emergenze
Un controllo prima della partenza è il modo migliore per evitare situazioni di emergenza in contesti poco gestibili, come un viaggio all’estero o una località remota. Un dente dolente, una gengiva infiammata o un’otturazione danneggiata possono trasformare una vacanza in una corsa contro il tempo alla ricerca di un dentista reperibile.
La prevenzione è sempre la soluzione più sicura, semplice ed economica.
L’estate è il momento perfetto per rilassarsi, ma anche per prendersi cura della propria salute. Un sorriso sano non solo migliora il benessere generale, ma rende ogni esperienza più piacevole, dalle foto ai momenti di socialità.