
Infiltrazioni ecoguidate per il trattamento del dolore alla Smart Clinic Kinesia di Genova
PUBBLICATO IL 30 LUGLIO 2025
Negli ultimi anni, le infiltrazioni ecoguidate hanno rivoluzionato il trattamento di numerose condizioni dolorose a carico delle articolazioni, dei tessuti molli e dei nervi.
Grazie alla guida ecografica, questa procedura consente un'estrema precisione nell'infiltrazione di farmaci antinfiammatori, rigenerativi e anestetici, migliorando significativamente i risultati clinici e riducendo il rischio di effetti collaterali.
Abbiamo intervistato il dott. Riccardo Ventura, specialista nella terapia del dolore di Smart Clinic Kinesia a Genova, centro medico del Gruppo San Donato, per comprendere più da vicino i benefici, le indicazioni e le innovazioni legate a questa tecnica terapeutica.
Cosa sono le infiltrazioni ecoguidate
Le infiltrazioni ecoguidate sono procedure mediche che prevedono l’iniezione di farmaci direttamente nella sede del problema, sia all'interno (intra-articolare) che all’esterno (extra-articolare) dell’articolazione e vicino ai nervi periferici, sotto la guida dell’ecografo.
Questo permette di visualizzare in tempo reale la struttura da trattare e le sue eventuali alterazioni, migliorando l’accuratezza del posizionamento dell’ago ottimizzando l’efficacia terapeutica.
Rispetto alle infiltrazioni tradizionali, che si basano solo su punti di repere anatomici, quelle ecoguidate riducono al minimo il rischio di inefficacia, errori e complicanze.
Quali sono le patologie trattate con le infiltrazioni ecoguidate
Le infiltrazioni ecoguidate trovano indicazione in numerose patologie muscolo-scheletriche:
- artrosi del ginocchio, dell’anca e della spalla;
- tendiniti;
- borsiti;
- fasciti plantari;
- sindrome del tunnel carpale;
- conflitti sub-acromiali;
- neuropatie.
Sono molto utili anche in ambito post-traumatico o post-chirurgico, per ridurre infiammazioni residue o facilitare la riabilitazione.
Quali farmaci vengono utilizzati
Dipende dal quadro clinico. Si possono usare:
- corticosteroidi, per il controllo dell’infiammazione;
- acido ialuronico, per migliorare la lubrificazione articolare;
- terapie rigenerative come il PRP (plasma ricco di piastrine), che stimola i processi di riparazione dei tessuti;
- anestetici, per blocchi diagnostici.
“Ogni infiltrazione in Smart Clinic è preceduta da una valutazione clinica approfondita per scegliere il trattamento più adatto al paziente” sottolinea il dottore.
Rischi o controindicazioni
Come ogni procedura medica, anche le infiltrazioni ecoguidate presentano alcuni rischi (come infezioni locali, allergie ai farmaci impiegati o disturbi della coagulazione), ma si tratta di condizioni rare.
In mani esperte, i rischi sono minimi.
Il grande vantaggio dell’ecoguida è proprio la possibilità di controllare in tempo reale la correttezza dell’iniezione, riducendo le complicanze.
Quali sono le prospettive future di questa tecnica
“La direzione è quella di un utilizzo sempre più mirato di sostanze biologiche, come PRP o cellule mesenchimali, con protocolli validati dalla letteratura scientifica.
La ricerca sta avanzando molto anche nell’ambito delle microinfiltrazioni ecoguidate e delle tecniche combinate con la fisioterapia avanzata.
Il futuro sarà sempre più orientato alla medicina rigenerativa e personalizzata” sottolinea il dott. Ventura.
Infiltrazioni ecoguidate presso la Smart Clinic di Genova
Le infiltrazioni ecoguidate rappresentano una frontiera terapeutica di grande interesse, capace di offrire risposte efficaci e minimamente invasive a chi soffre di patologie articolari e muscolo-scheletriche.
“In Smart Clinic puntiamo a un approccio integrato e personalizzato. Le infiltrazioni non sono mai un trattamento ‘isolato’, ma parte di un percorso completo che può includere:
- fisioterapia;
- riabilitazione strumentale;
- supporto medico continuo.
L’obiettivo è ridurre il dolore, migliorare la mobilità e, soprattutto, restituire al paziente una buona qualità di vita nel minor tempo possibile”.
Grazie all’esperienza dei professionisti e all’integrazione di tecnologie avanzate, Smart Clinic Kinesia si pone come un punto di riferimento per la salute del movimento, nel segno dell’innovazione e della centralità del paziente.
Per maggiori informazioni o prenotazioni, si può contattare il numero 010 5740 352 o visitare www.smartclinic.it