Smart Clinic dedica il mese di aprile alla prevenzione vascolare

Smart Clinic dedica il mese di aprile alla prevenzione vascolare

PUBBLICATO IL 10 APRILE 2025

Smart Clinic dedica il mese di aprile alla prevenzione vascolare

PUBBLICATO IL 10 APRILE 2025

Per tutto il mese di aprile, Smart Clinic, network di strutture ambulatoriali innovative, che combina eccellenza clinica, tecnologia avanzata e centralità del paziente, propone una campagna di prevenzione con 2 proposte dedicate alla salute vascolare maschile e femminile.

Gli uomini possono infatti sottoporsi, ad una tariffa agevolata di 140 euro, a:

  • visita vascolare;
  • Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA).

Le donne, invece, possono usufruire della tariffa agevolata di 120 euro di:

  • una visita vascolare;
  • un Ecocolordoppler venoso degli arti inferiori.

 

Cos’è la visita vascolare e come si svolge

La visita vascolare, o angiologica, ha l’obiettivo di: 

  • valutare lo stato di salute dei vasi sanguigni;
  • diagnosticare eventuali patologie dell’apparato circolatorio. 

Durante l’incontro con il paziente, lo specialista esamina il sistema vascolare (che include arterie, vene e capillari) e pianifica esami diagnostici e trattamenti specifici per condizioni quali aneurismi, insufficienza venosa e aterosclerosi.

 

Cos’è l’Ecocolordoppler e a cosa serve

L’Ecocolordoppler è un esame diagnostico per nulla invasivo poiché basato sugli ultrasuoni (al pari dell’ecografia). Permette di indagare il flusso ematico che attraversa le arterie e le vene e ne rileva le eventuali anomalie. In particolare:

  • l’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) permette di studiare i vasi sanguigni responsabili di veicolare il sangue al cervello, in particolare carotidi e arterie vertebrali, per mezzo di una sonda ecografica appoggiata sul collo del paziente. È un esame fondamentale per la valutazione della circolazione cerebrale e per la prevenzione dell'ictus, poiché rileva l’eventuale presenza di placche ostruttive;
  • l’Ecocolordoppler venoso degli arti inferiori permette di valutare il flusso sanguigno nelle vene degli arti inferiori. È particolarmente utile quindi per rilevare quadri di insufficienza venosa, vene varicose, trombosi e tromboflebiti e altre patologie del distretto venoso.

 

Come chiedere informazioni o prenotare

Per maggiori informazioni o per prenotare le prestazioni di salute vascolare di Smart Clinic si può contattare il numero 02 211 175 85.