Servizio di Radiologia e Diagnostica per Immagini
Varietà di prestazioni ambulatoriali al servizio dei pazienti
*(pagina aggiornata il 13 dicembre 2024)
Presso l’IRCCS Policlinico San Donato, il Servizio di Radiologia e Diagnostica per Immagini, oltre ad effettuare le indagini richieste per i pazienti ricoverati, offre una grande varietà di prestazioni di diagnostica per immagini ambulatoriali effettuabili sia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, sia in regime di solvenza.
I servizi proposti sono numerosi:
- esami radiografici;
- esami ecografici;
- esami di tomografia computerizzata (TC);
- risonanza magnetica (RM);
- mineralometria ossea computerizzata (MOC);
- tomografia computerizzata a conteggio di fotoni (guarda qui il video di approfondimento).
Le specialità del Servizio
Il Servizio è organizzato in 9 sezioni specialistiche:
- Ecografia;
- Imaging vascolare;
- Neuroradiologia;
- Radiologia muscolo-scheletrica;
- Radiologia tradizionale;
- RM body;
- Senologia;
- TC body;
- TC cardiaca.
Prestazioni ad elevata specializzazione
Il Servizio esegue numerose prestazioni di elevata specializzazione, tra le quali:
- agobiopsie imaging-guidate;
- angio-TAC coronarica;
- angio-TAC cardiaca;
- colonscopia virtuale TAC;
- cone beam CT odontostomatologica e maxillo-facciale;
- defecografia a raggi X;
- defeco-RM;
- ortopantomografia;
- RM mammaria;
- tomosintesi mammografica;
- valutazione della struttura ossea.
Il Servizio svolge, altresì, attività di screening mammografico di primo e secondo livello nel contesto della ATS Milano Città Metropolitana.
La Tomografia Computerizzata a conteggio di fotoni
L'IRCCS Policlinico San Donato ha introdotto una tecnologia di avanguardia, la Tomografia Computerizzata a conteggio di fotoni (PCCT), che offre diagnosi più accurate e dettagliate rispetto alla TC convenzionale.
La principale innovazione risiede nell’utilizzo di rilevatori avanzati che, invece di sommare l’energia complessiva dei raggi X come nella TC tradizionale, contano e misurano l’energia di ogni singolo fotone. Questo approccio permette di ottenere immagini con una risoluzione e un contrasto significativamente migliori, garantendo anche una riduzione dell’esposizione alle radiazioni per i pazienti.
Grazie a queste caratteristiche, la PCCT consente di distinguere con precisione diversi tipi di tessuti corporei, rivelandosi particolarmente utile per lo studio dettagliato di strutture complesse come il cuore e i vasi sanguigni, ma non solo.
L’arrivo della PCCT rappresenta una vera rivoluzione nel campo dell’imaging medico e un passo significativo verso un’assistenza sempre più personalizzata e precisa.
Indagini di radiologia tradizionale annue
Ecografie all'anno
Mammografie all'anno
L’attività di ricerca nell’ambito della diagnostica per immagini
Le pubblicazioni scientifiche
Il Servizio svolge attività di ricerca in numerosi settori della diagnostica per immagini. Nel quinquennio 2018-2022, i medici del Servizio sono risultati coautori di oltre 200 pubblicazioni reperibili sulla banca dati internazionale PubMed, in particolare negli ambiti:
- imaging muscolo-scheletrico (trabecular bone score e bone strain index; sarcopenia);
- imaging TC e RM cardiovascolare;
- intelligenza artificiale applicata alla radiologia;
- medicina legale;
- patologie da COVID-19;
- radioprotezione e ottimizzazione dell’uso dei mezzi di contrasto;
- RM delle demenze e del danno cerebrale microvascolare;
- RM prostatica;
- senologia (screening, diagnosi, linee guida e raccomandazioni internazionali);
- valutazione di linee guida.
Staff
- Dr. Pietro Spagnolo
Medici radiologi:
- Dr. Bijan Babaei Paskeh
- Dr.ssa Adrienn Benedek
- Dr. Pietro Bertolotti
- Dr.ssa Paola Cannaò
- Dr.ssa Anna Colarieti
- Dr. Massimo Cressoni
- Dr.ssa Fatemeh Darvizeh
- Dr.ssa Chiara De Angelis
- Dr.ssa Manuela Giglio
- Dr.ssa Laura Menicagli
- Dr.ssa Elisabetta Nocerino
- Prof. Francesco Secchi
- Dr. Riccardo Spairani
- Dr.ssa Stefania Tritella
- Dr. Renato Vitale
- Dr. Paolo Vitali
Capo tecnico:
- Dr. Elvis Tresova
Ricercatori:
- Dr. Giovanni Di Leo, Fisico ricercatore
- Moreno Zanardo, Tecnico di Radiologia ricercatore
Info e numeri utili
Telefono: 02 527741 (digitare il percorso 1-1 per parlare con l’operatore)
Orari: da lunedì a venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle ore 8.00 alle ore 19.00;
Sabato, esclusi i giorni festivi, dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Telefono: 02 527741
Orari: da lunedì a venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle ore 8.30 alle ore 17.00.
Telefono: 02 527741