Centro della Tiroide
Il Centro della Tiroide si dedica allo studio, alla diagnosi e al trattamento delle malattie della tiroide. Diretto dal Prof. Alessandro Marugo, endocrinologo, il centro si avvale della collaborazione di un team multidisciplinare di specialisti dell'IRCCS Policlinico San Donato che offre ai pazienti un'assistenza completa e integrata.
Un centro multidisciplinare
Il punto di forza del Centro è l’approccio multidisciplinare alla gestione del paziente, grazie alla collaborazione tra specialisti in Endocrinologia, Radiologia, Medicina Interna e Chirurgia Generale, con l’obiettivo di offrire ai pazienti tutte le terapie necessarie per la diagnosi, la cura e il trattamento delle patologie tiroidee.
A chi è rivolto
Il Centro si propone come punto di riferimento per i pazienti con disturbi della tiroide, che sono seguiti dall'insorgenza del problema fino al trattamento, attraverso un percorso personalizzato basato sulle specifiche esigenze cliniche.
I casi più complessi, come le neoplasie maligne, saranno gestiti in collaborazione con esperti qualificati in chirurgia della tiroide e oncologia.
Il percorso del paziente
L'endocrinologo, dopo la prima visita, indirizzerà il paziente verso eventuali esami diagnostici o trattamenti specifici e potrà richiedere consulenze dai colleghi specialisti, rimanendo il punto di riferimento durante tutto il percorso.
Una volta analizzati gli approfondimenti diagnostici, verrà elaborato un piano di cura che offrirà al paziente una chiara visione del percorso terapeutico da seguire.
La video-visita in Telemedicina
In caso di necessità, sarà possibile effettuare anche una video-visita endocrinologica in telemedicina, particolarmente utile per i pazienti che non possono recarsi in sede per controlli e valutazioni degli esami di routine, ottimizzando così il percorso clinico.
Cosa offre il centro
Le prestazioni eseguite presso il centro sono:
- visita specialistica endocrinologica;
- ecografia tiroidea;
- rx della trachea;
- esami del sangue;
- ago aspirato eco-guidato;
- alcolizzazioni tiroidee;
- visita specialistica oncologica;
- termoablazione noduli;
- visita specialistica chirurgica;
- interventi di tiroidectomia e di rimozione noduli.
Le procedure più utilizzate nel Centro della Tiroide del Policlinico San Donato
Ago aspirato
L'ago aspirato tiroideo è un esame molto importante di fronte ad un nodulo tiroideo sospetto. È una procedura diagnostica che permette di esaminare un campione di cellule provenienti dal nodulo e poterlo quindi classificare come nodulo benigno, sospetto di malignità o maligno.
È un esame assolutamente indolore che viene eseguito in ambulatorio sotto guida ecografica, un ago sottile viene inserito nella ghiandola tiroidea per prelevare un campione di cellule. Questo campione verrà poi analizzato al microscopio.
Alcolizzazione tiroidea
L’alcolizzazione di cisti della tiroide o di noduli misti è una procedura terapeutica usata per trattare alcuni tipi di noduli tiroidei benigni.
Serve a ridurre in maniera significativa le dimensioni delle cisti o dei noduli per ottenere la loro quasi completa cicatrizzazione e scomparsa. La procedura consiste nell'iniettare alcol etilico all'interno del nodulo per ridurlo o distruggerlo.
Questa tecnica viene impiegata per cisti di grandi dimensioni recidivanti e che causano sintomi compressivi o estetici o in alternativa alla chirurgia per pazienti selezionati con controindicazioni alla tiroidectomia.
Staff
- Prof. Alessandro Marugo – responsabile
Scopri qui lo staff dell’Unità di Chirurgia della Tiroide
Info e numeri utili
Telefono: 02 527741
Orari: da lunedì a sabato, esclusi i giorni festivi, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Sportello: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 19:00, corpo C piano 0. (solo prenotazioni urgenti)
Telefono: 02 527741 (digitare il percorso 1-1 per parlare con l’operatore)
Orari: dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 20:00
Sportello: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:15 alle ore 20:00 e il sabato dalle 7:15 alle 12:00, corpo C piano 1.
Telefono: 02 52774860
L’ufficio è aperto da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 16.30.