Chirurgia della tiroide e paratiroide
L’unità Operativa di Chirurgia della tiroide e paratiroide dell’IRCCS Policlinico San Donato, diretta dal dottor Ugo Catrambone, si occupa di interventi della tiroide per malattie funzionali o tumorali.
Composta da un team di specialisti altamente qualificati, l'Unità offre un approccio integrato e multidisciplinare per garantire ai pazienti le migliori cure.
L’obiettivo è fornire un'assistenza personalizzata e all'avanguardia, utilizzando le tecnologie più moderne e tecniche chirurgiche minimamente invasive per ridurre i tempi di recupero e migliorare i risultati clinici.
Gli interventi eseguiti e i servizi offerti dall’Unità
L’Unità esegue i seguenti interventi:
- asportazione di tiroide e paratiroide;
- asportazione dei linfonodi;
- trattamento delle patologie paratiroidee, come tumori benigni e tumori maligni delle paratiroidi.
L’Unità offre, inoltre, i seguenti servizi:
- valutazione e gestione della patologia nodulare (sia benigna che maligna) e della patologia funzionale (ipertiroidismo);
- follow-up post-operatorio e monitoraggio continuo per garantire un recupero ottimale e la prevenzione di recidive.
Tecnologie avanzate per un’assistenza sanitaria di alto livello
L'Unità Clinica di Chirurgia della tiroide e paratiroide si impegna a fornire un'assistenza sanitaria di alta qualità.
Le moderne strumentazioni utilizzate dall’équipe durante la chirurgia, includono dispositivi avanzati che permettono di monitorare in tempo reale i nervi ricorrenti laringei. Il Neuro-Monitoraggio Intra-Operatorio (IONM) dei nervi laringei consente al chirurgo di monitorare la funzione dei nervi durante l'operazione.
Il rischio di lesioni ai nervi ricorrenti laringei è significativamente ridotto, contribuendo a prevenire complicanze come l'abbassamento del tono della voce o, nei casi più gravi, la perdita della voce. Grazie all’utilizzo di questa tecnologia, l’équipe vanta un tasso di lesione dei nervi di solo lo 0.1%, molto inferiore rispetto alla media nazionale. Questo migliora notevolmente gli esiti post-operatori e la qualità della vita dei pazienti.
Gli interventi sulla tiroide, eseguiti sia con tecnica tradizionale sia con tecnica mini-invasiva, tra i quali tiroidectomia ed emitiroidectomia, sono suture-less. Questa procedura non prevede l’utilizzo di fili di sutura, ma viene eseguita unicamente con l’impiego di strumenti specifici.
Parliamo del dissettore ad ultrasuoni, uno strumento ad alta precisione capace di ridurre il rischio di danni ai tessuti circostanti, ottimale per interventi in aree delicate come la tiroide e le paratiroidi.
La missione è migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso cure sicure, mini-invasive ed efficaci, adottando i protocolli più moderni per le dimissioni in tempi rapidi e un basso dolore post operatorio.
Staff
- Dott. Ugo Catrambone - Responsabile
- Dott. Antonio Bini
Scopri qui lo staff del Centro della Tiroide
Info e numeri utili
Telefono: 02 527741 (digitare il percorso 1-2-3 per parlare con l’operatore), da lunedì a sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (esclusi giorni festivi).
Sportello: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 (esclusi giorni festivi).
Telefono: 02 527741 (digitare il percorso 1-1 per parlare con l’operatore), da lunedì a sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (esclusi giorni festivi).
Sportello: da lunedì a venerdì, dalle ore 07:30 alle ore 20.00; sabato, dalle ore 8.00 alle ore 18.00 (esclusi giorni festivi).
Telefono: 02 52774860
L’ufficio è aperto da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 16.30.