Ortopedia Pediatrica
La gestione del paziente pediatrico in tutte le età
L’Unità operativa di Ortopedia Pediatrica dell’Istituto Ortopedico Galeazzi, diretta dal dottor Fabio Verdoni, si occupa delle patologie muscolo-scheletriche nel paziente pediatrico.
Il team, composto da personale medico e infermieristico formato per la gestione del paziente pediatrico, rappresenta un punto di forza della struttura: il bambino è accolto e curato da personale in grado di gestire i problemi specifici legati alla sua giovane età, durante tutte le fasi del percorso terapeutico.
Presso l’Unità operativa, vengono trattate patologie ortopediche e traumatologiche pediatriche e dell’età evolutiva di rilevanza multidisciplinare come:
- le malformazioni congenite del piede, dell’anca e del ginocchio;
- la paralisi cerebrale infantile;
- le osteodisplasie;
- i tumori ossei benigni;
- le dismetrie degli arti, le osteocondriti;
- il Morbo di Perthes;
- l’epifisiolisi dell’anca;
- la traumatologia infantile e la patologia traumatica del ginocchio in età pediatrica e dell’età evolutiva;
- la traumatologia dello sport;
- il piede piatto e le malformazioni del piede;
- la paralisi ostetrica;
- il torcicollo congenito.
Oltre a questo, diagnosi, inquadramento e trattamento conservativo e chirurgico delle deformità congenite e acquisite e correzione dei difetti staturali e basse stature disarmoniche.
Patologie come il piede pronato valgo o il ginocchio varo e valgo vengono trattate quotidianamente dall’équipe di Ortopedia Pediatrica attraverso interventi di chirurgia mininvasiva, in modo tale da correggere la deformazione, con una riduzione del sanguinamento della ferita chirurgica e della dimensione delle cicatrici post intervento.
Interventi all’anno
Prestazioni ambulatoriali all’anno (reparto ortopedia)
Le eccellenza dell’unità clinica
Il trattamento dell’acondroplasia
L’acondroplasia, ovvero il ridotto accrescimento degli arti e un normale sviluppo del tronco, rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’attività: tale condizione, caratterizzata da una bassa statura, è invalidante per lo svolgimento delle attività di vita quotidiana.
Il Galeazzi offre al paziente un trattamento standardizzato allo scopo di allungare gli arti inferiori e superiori.
Il trattamento prevede 5 step di allungamento con fissatori esterni che consentono di solito un allungamento totale di 28-32 cm, e permettono al paziente di raggiungere una statura sufficiente allo svolgimento di tutte le attività quotidiane
Artroscopia e osteocondrosi
L’artroscopia rappresenta un altro importante servizio offerto dall’Unità operativa. Con questa metodica, possono essere trattate in maniera mininvasiva patologie dell’età pediatrica come il menisco discoide o le rotture legamentose dei giovani atleti.
Di fondamentale importanza, inoltre, è il trattamento riservato a un'altra categoria di patologie dell’infanzia, le osteocondrosi, ossia quelle infiammazioni della cartilagine di accrescimento che possono colpire diversi segmenti ossei, in particolare il calcagno, il ginocchio e la schiena.
Il piede torto
Altre patologie trattate routinariamente comprendono le patologie congenite del piede e dell’anca, come il piede torto, il metatarso varo e la displasia congenita dell’anca ovvero condizioni patologiche presenti alla nascita e che necessitano di trattamenti super-specialistici.
Traumatologia pediatrica
L’ultimo settore di competenza dell’Unità di ortopedia pediatrica è quello riguardante la traumatologia.
I bambini non sono da considerare come piccoli adulti e il trattamento delle fratture si presenta estremamente diverso in età giovanile; è perciò necessario affidarsi a professionisti esperti nella gestione di questa tipologia di malato.
Staff
- Dott. Fabio Verdoni (responsabile)
- Dott. Domenico Curci
- Dott. Emilio Alberto Regondi
Info e numeri utili
Servizio prenotazione/accettazione: piano terra
Call Center prenotazioni SSN tel: 02 87370500
Call Center ricoveri SSN tel: 02 66214005
Call Center prenotazioni Solventi tel: 02 87370505
Call Center ricoveri solventi tel: 02 66214739 - 02 66214648