Intervento di chirurgia estetica della mammella: cos’è e quali sono i benefici

PUBBLICATO IL 10 DICEMBRE 2024

L’intervento di chirurgia estetica della mammella è una procedura chirurgica molto comune, soprattutto nelle donne tra i 25 e i 35 anni. Si tratta di un intervento chirurgico che, a seconda della procedura, modifica forma, volume e posizione del seno.

La dott.ssa Silvia Giannasi, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica dei Punti RAF First Clinic, ci spiega quali sono i benefici e in cosa consiste l’intervento di chirurgia estetica al seno.

 

Chirurgia estetica della mammella: perché e quando ricorrervi 

L'intervento di chirurgia estetica della mammella è una scelta che le donne affrontano con grande attenzione. Questo intervento va oltre l’aspetto estetico: le moderne tecniche chirurgiche permettono di correggere caratteristiche anatomiche percepite come fonte di disagio. 

"È un percorso altamente personalizzato, nel quale si lavora a stretto contatto con la paziente, instaurando un rapporto di fiducia per comprendere a fondo le sue esigenze, i desideri estetici e le aspettative di risultato", afferma la dottoressa Giannasi.

Le motivazioni che spingono a considerare la chirurgia estetica della mammella sono varie e possono includere:

  • aumento: per chi desidera un décolleté più voluminoso;
  • rimodellamento: per restituire tonicità e definizione al seno;
  • riduzione: per chi cerca maggiore equilibrio, riducendo il volume in eccesso.

 

Quali sono gli interventi di chirurgia estetica della mammella

A seconda dell'obiettivo desiderato, vi sono 3 tipologie di interventi: 

  • la mastoplastica additiva in cui si prevede l’inserimento di protesi per aumentare il volume del seno, correggere asimmetrie o ripristinare volumi persi a causa di fattori come gravidanza, allattamento o dimagrimento;
  • la mastopessi (o lifting del seno), per sollevare il seno cadente e restituirgli tonicità;
  • la mastoplastica riduttiva, per ridurre le dimensioni del seno e alleviare eventuali disagi fisici ed estetici. 

 

I benefici di un intervento al seno

Ricorrere a un intervento di chirurgia estetica della mammella può comportare numerosi benefici, sia dal punto di vista estetico sia psicologico.  

“Un seno che rispecchia i desideri di una donna non è solo una questione estetica, ma di benessere complessivo. Sentirsi a proprio agio con il proprio corpo aiuta a rafforzare l’autostima e la fiducia in se stesse”, sottolinea la dottoressa. 

Quando un seno non rispecchia l’immagine desiderata, che sia troppo abbondante o cadente, l’intervento può aiutare a: 

  • ritrovare l’equilibrio con il proprio corpo; 
  • correggere asimmetrie o imperfezioni;
  • ripristinare i volumi persi;
  • ridurre dimensioni eccessive, che causano disagi sia fisici sia personali;
  • rimodellare un seno che ha perso tonicità a causa di gravidanza, allattamento, invecchiamento o forte dimagrimento che ne possono compromettere la forma e la tonicità;
  • alleviare problemi fisici come dolori alla schiena o posture scorrette, come nel caso della mastoplastica riduttiva.

 

In cosa consiste l’intervento di chirurgia estetica della mammella 

L’intervento si svolge generalmente in anestesia generale e, in casi particolari, in anestesia locale accompagnata da sedazione. 

Dopo alcuni step di preparazione, si procede con l’intervento estetico che varia a seconda del tipo di procedura eseguita e in base alle caratteristiche anatomiche della paziente.

Con la mastoplastica additiva, il chirurgo esegue una piccola incisione per inserire le protesi nei tunnel creati appositamente, adattandone il posizionamento in base all’anatomia della paziente.

Durante la mastopessi, si rimuove l’eccesso di pelle e si ridistribuisce il tessuto, ridando al seno la sua forma e posizione naturale correggendo eventuali inestetismi. Se la paziente desidera un aumento del volume, questa procedura può essere combinata anche con una mastoplastica additiva.

Nella mastoplastica riduttiva, viene rimosso il tessuto in eccesso praticando un’incisione che si estende intorno al capezzolo e nel solco sotto il seno.

 

Come prepararsi all’intervento 

Prima dell’intervento di chirurgia estetica della mammella è necessario effettuare una visita specialistica con il chirurgo per:

  • svolgere un’accurata analisi sulla storia medica e familiare della paziente;
  • valutare le caratteristiche del seno;
  • eseguire analisi preoperatorie (esami ematochimici, visita cardiologica con elettrocardiogramma, ecografia mammaria per le pazienti più giovani, ecografia e mammografia per le donne over40).

Durante queste fasi è essenziale che il chirurgo instauri un dialogo profondo con la paziente per ascoltare le sue esigenze e rispondere a ogni sua perplessità. 

 

Post-intervento e tempi di recupero

Nel post-operatorio la prima regola è quella di rimanere a riposo: sarà normale avvertire qualche dolore o gonfiore che possono essere controllati grazie agli antidolorifici prescritti dal medico. 

Dopo i primi giorni, si inizierà a riprendere la vita quotidiana evitando movimenti bruschi e svolgere attività faticose

Dopo 7/10 giorni la paziente può tornare a svolgere le proprie attività quotidiane e, a un mese dall’intervento estetico, tornare gradualmente all’attività fisica e all’esposizione al sole.

 

Rischi e controindicazioni

Come ogni procedura chirurgica, anche l’intervento di chirurgia estetica della mammella può prevedere alcune controindicazioni. Anche se ci sono stati numerosi progressi tecnologici, i rischi rimangono presenti. Tra i più comuni troviamo:

  • reazione allergica all’anestesia;
  • sanguinamento entro le prime 24 ore dall’intervento (per cui sarà necessario eventualmente tornare in sala operatoria);
  • infezioni;
  • cicatrizzazione;
  • alterazione della sensibilità della pelle nella zona del seno (effetto che dura per un periodo limitato);
  • deformazione delle protesi mammarie che può svilupparsi negli anni con necessità di nuovo intervento.

 

L’intervento presso Punti RAF First Clinic

Presso il Punto RAF First Clinic Santa Croce (Via Santa Croce 10/a), la dott.ssa Giannasi, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, è disponibile per interventi di chirurgia estetica della mammella.

Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza, è possibile contattare il Centro Unico Prenotazioni (CUP) al numero 02.58187818, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 18.00, e il sabato dalle 8.00 alle 12.00.

Cura e Prevenzione