Al Galeazzi parte EXERSARCO, lo studio sulla cura della sarcopenia

PUBBLICATO IL 28 NOVEMBRE 2019

Al Galeazzi parte EXERSARCO, lo studio sulla cura della sarcopenia

PUBBLICATO IL 28 NOVEMBRE 2019

Con il progredire dell’età si assiste a un indebolimento funzionale causato da una progressiva riduzione del numero e della dimensione delle fibre muscolari. Tutto ciò comporta una riduzione della forza muscolare e un indebolimento patologico funzionale definito Sarcopenia.

Lo studio del Galeazzi: un protocollo di dieta e attività per contrastarla

Questa condizione con il passare degli anni può comportare un peggioramento della salute e della qualità della vita andando incontro a un maggior rischio di fragilità fisica, cadute, fratture e disabilità.

Recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato che le persone ad alto rischio di sarcopenia sono sedentarie o non praticano un livello sufficiente di attività fisica.

Proprio per questo motivo, all’interno dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, è in fase di avvio lo studio EXERSARCO che prevede un protocollo della durata di 12 settimane di attività fisica combinato con una corretta integrazione alimentare.

È uno studio clinico sperimentale finanziato con i fondi 5x1000 per la ricerca che sarà condotto dai ricercatori Jacopo Vitale e Matteo Bonato, Ph.D. in Scienza dello Sport, e coordinati dal Direttore scientifico, il professor Giuseppe Banfi.

Oltre a esami funzionali per il miglioramento della forza muscolare, saranno condotti anche analisi di marcatori ematici e verrà valutata la composizione corporea tramite esami radiologici specifici.

Nello studio potranno essere arruolate persone di ambo i sessi, non fumatori, con età compresa dai 60 agli 80 anni, che non presentino patologie che influenzino il movimento.

Per ulteriori informazioni e per partecipare allo studio scrivere una mail a exersarco.iog@grupposandonato.it.