Società Trasparente Smart Clinic Care S.R.L.
Smart Clinic Care S.r.l. è stata costituita in data 04/04/2025. Il 01/06/2025 ha avuto effetto l’operazione di conferimento di ramo d’azienda di Smart Clinic S.p.A. a favore della neocostituita Smart Clinic Care S.r.l. Per effetto del conferimento, Smart Clinic Care S.r.l. gestisce i seguenti presidi: Smart Clinic di Pieve Fissiraga, Centro Clinico Fisioterapico Milanese, Cesano Boscone, Oriocenter e Corpore Sano e Sport Medicine.
In questa pagina trovi i documenti della Trasparenza delle Smart Clinic di Pieve Fissiraga, Centro Clinico Fisioterapico Milanese, Cesano Boscone, Oriocenter e Corpore Sano e Sport Medicine.
Controlli e rilievi sulla società
Soggetto tenuto parzialmente all’obbligo di pubblicazione ex art. 31.
Attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione riferiti all’annualità 2024 - Delibera ANAC n° 192/2025.
Organi di revisione
In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.
Organi di controllo
In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.
Queste Carte dei Servizi hanno lo scopo di illustrare brevemente le nostre strutture per aiutare i cittadini a conoscere e rendere più comprensibili ed accessibili i nostri servizi.
Bilancio
In questa sez. non sono presenti dati da pubblicare in quanto la società Smart Clinic Care SRL è stata costituita in data 04-04-2025.
Costi contabilizzati dei servizi erogati agli utenti
In questa sez. non sono presenti dati da pubblicare in quanto la società Smart Clinic Care SRL è stata costituita in data 04-04-2025.
Atti di concessioni di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici
In questa sez. non sono presenti dati da pubblicare.
Bandi di gara e contratti
In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.
Opere pubbliche
In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.
Class action
In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.
Accesso civico
Registro degli accessi civico semplificato
In questa sez. non sono presenti dati da pubblicare in quanto la società Smart Clinic SRL è stata costituita in data 04-04-2025.
Registro degli accessi civico generalizzato
In questa sez. non sono presenti dati da pubblicare in quanto la società Smart Clinic SRL è stata costituita in data 04-04-2025.
La società si è dotata di un Modello Organizzativo, formalizzato con un documento in cui sono definite le procedure da seguire nello svolgimento delle attività, in maniera tale da garantire il rispetto dei valori e dei principi enunciati nel Codice Etico.
Adempimenti L. 24/2017
In data 1° aprile 2017 è stata promulgata la L. n. 24/2017, nota come Gelli-Bianco, in tema di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità del personale sanitario.
Il legislatore ha voluto favorire la costruzione di organizzazioni sicure attraverso:
- L’implementazione di meccanismi volti a ridurre il verificarsi di eventi avversi (ossia eventi inattesi che comportano un danno al paziente, non intenzionale e indesiderabile) prevenibili;
- L’istituzione dei Centri regionali per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente.
Nell’ambito di tale contesto la legge prevede da parte delle strutture sanitarie:
- Una relazione annuale (L. 24/2017 art. 4 co. 3) nella quale si rendono disponibili i dati relativi ai risarcimenti erogati negli ultimi cinque anni, nell’ambito del monitoraggio della prevenzione e della gestione del rischio sanitario (risk management);
- Una relazione annuale consuntiva sugli eventi avversi verificatisi all'interno della struttura, sulle cause che hanno prodotto l'evento avverso e sulle conseguenti iniziative messe in atto. Detta relazione è pubblicata nel sito internet della struttura sanitaria (L. 24/2017 art. 2, co. 5).
Relazione sui sinistri (Adempimenti L.24/2017)
Relazione annuale sul rischio (Adempimenti L.24/2017)
In questa sez. non sono presenti dati da pubblicare in quanto la società Smart Clinic SRL è stata costituita in data 04-04-2025.
Le disposizioni anticipate di trattamento (DAT), comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018.
In previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su:
- accertamenti diagnostici;
- scelte terapeutiche;
- singoli trattamenti sanitari.
Presso l’Istituto Superiore di Sanità è stato presentato il nuovo Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) che diventa l’unico punto di accesso per cittadini e operatori sanitari a linee guida di pratica clinica validate dall’Istituto, come previsto dalla Legge.
Ultimo aggiornamento il 11/11/2025