Ambulatorio di Ortopedia Rigenerativa - PRP
A Palazzo della Salute – Wellness Clinic è attivo l’ambulatorio di Ortopedia Rigenerativa - PRP, a cura del dottor Mario D’Errico, che offre la possibilità di effettuare, privatamente, infiltrazioni di plasma ricco di piastrine (PRP).
Questa terapia innovativa sfrutta l’effetto dei fattori di crescita contenuti nel sangue della persona opportunamente trattati e promuove la rigenerazione dei tessuti danneggiati, ad esempio nell’artrosi, nelle lesioni cartilaginee e tendinee, riducendo così il dolore articolare.
Per quali patologie è indicato il PRP
Le infiltrazioni articolari con PRP permettono di trattare una vasta gamma di condizioni, comprese quelle legate alle lesioni muscolo-scheletriche e alla guarigione dei tessuti molli. In particolare possono rivelarsi efficaci in caso di:
- coxartrosi (artrosi dell’anca) e altre patologie cartilaginee dell’anca: questo trattamento, che mira a promuovere la rigenerazione della cartilagine e alleviare il dolore articolare, è indicato per pazienti che soffrono di un livello moderato di degenerazione, avvertono dolore durante il movimento, non possono sottoporsi a un intervento di protesi dell’anca;
- gonartrosi (artrosi del ginocchio): la terapia è utile per alleviare il dolore, rallentare il processo di degenerazione della cartilagine e ritardare, se possibile, la necessità di un intervento di protesi. Questo tipo di terapia è indicata per pazienti che presentano una degenerazione leggera o moderata e soffrono di dolore persistente;
- lesioni meniscali: il trattamento è usato per accelerare i processi di riparazione del tessuto connettivale.
Prima di accedere al trattamento di infiltrazioni con PRP, lo specialista verificherà se vi sia la corretta indicazione a questo tipo di terapia o se siano invece più indicate altre opzioni terapeutiche (ad esempio infiltrazioni con acido ialuronico o cortisone).
Come si svolge il trattamento
Il trattamento con PRP, eseguito ambulatorialmente, sfrutta le proprietà di guarigione delle piastrine autologhe, cioè presenti nel sangue del paziente, che promuovono la riparazione dei tessuti e hanno proprietà antinfiammatorie.
Durante il trattamento PRP, un campione di sangue viene prelevato dal paziente e poi centrifugato per concentrare le piastrine e i fattori di crescita, sostanze che aiutano a promuovere la guarigione dei tessuti, riducendo l’infiammazione e stimolando la produzione di nuove cellule. Il plasma così ottenuto viene poi iniettato nella zona del corpo interessata.
Il trattamento è generalmente sicuro, poiché utilizza materiale biologico proveniente dal paziente stesso, anche se la risposta dell’organismo può variare da paziente a paziente.
Per ottenere i migliori risultati sono necessarie più sedute distanziate nel tempo così da stimolare in modo continuo il processo di rigenerazione della cartilagine.
Come prenotare
Per prenotare una visita:
- numero telefonico: 02.33127012
- Mail: privati.pds@grupposandonato.it
- Sito grupposandonato.it
- App: Gruppo San Donato
- WhatsApp: 320.0659426 (inviare nome, cognome, prestazione richiesta)