Unità Clinica

Chirurgia della Mano

Diagnosi, cura e chirurgia mininvasiva delle patologie di mano e polso

L’Unità di Chirurgia della Mano dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio, diretta dal dottor Alberto Lazzerini, tratta tutte le patologie traumatiche ed elettive della mano e del polso, nonché tutte le lesioni traumatiche e compressive dei nervi periferici, insieme a tutte le patologie più comuni di competenza come la sindrome del tunnel carpale, il dito a scatto, le tendiniti e le cisti tendinee e sinoviali.

È uno dei pochi centri in Italia a occuparsi di malformazioni vascolari dell’arto superiore, patologie rare e di difficile inquadramento e trattamento. 

Le patologie di mano e polso

Forte della pluriennale esperienza dell’équipe di specialisti, l’Unità pone particolare attenzione alla diagnosi e alla cura di fratture ed esiti di fratture mal consolidate; lesioni legamentose, tendinee o nervose acute e croniche; malattie infiammatorie o degenerative articolari; malformazioni congenite della mano in età pediatrica e loro esiti nell’adulto; e molte altre.

 In particolare, le principali patologie trattate sono: 

  • sindrome del tunnel carpale (trattata con tecnica mininvasiva);
  • tendinite di De Quervain;
  • dito a scatto; 
  • morbo di Dupuytren;  
  • compressioni nervose dell’arto superiore e inferiore; 
  • malformazioni vascolari dell’arto superiore;
  • artrosi della mano, del polso e delle dita;
  • rizartrosi; 
  • tumori delle ossa della mano; 
  • encondroma;
  • esostosi; 
  • cisti ossee; 
  • tumori dei tessuti molli della mano.

Gli interventi eseguiti

I principali interventi eseguiti dall’Unità sono:

  • artroscopia di polso;
  • ricostruzione dei legamenti del polso;
  • ricostruzione dei legamenti della mano e delle dita;
  • asportazione di cisti o ganglio;
  • asportazione di neoformazioni;
  • interventi di chirurgia plastica dell’arto superiore;
  • correzione di cicatrici dell’arto superiore;
  • interventi di correzione delle unghie;
  • lembi di copertura per esiti traumatici;
  • allungamento osseo delle dita della mano;
  • correzione di precedenti ustioni;
  • interventi di protesi delle dita e della mano.

Chirurgia mininvasiva e riabilitazione personalizzata

I trattamenti chirurgici vengono eseguiti avvalendosi di avanzate tecniche mininvasive e di tecniche microchirurgiche e artroscopiche, grazie anche al costante supporto di un servizio di riabilitazione superspecialistico dedicato al recupero funzionale dei pazienti operati per patologie della mano e del polso. 

Il terapista della mano lavora sempre in stretta collaborazione con il chirurgo allo scopo di offrire trattamenti sempre più personalizzati ed efficaci.

Traumatologia della mano

L’U.O. di Chirurgia della mano ha istituito un servizio dedicato alla Traumatologia della Mano, affidato alla Dott.ssa Luciana Marzella, per garantire un percorso di cura efficace e strutturato per i pazienti con traumi della mano e del polso, in stretta collaborazione con il Pronto Soccorso e l’U.O di Traumatologia. 

Il servizio di Traumatologia della Mano si occupa del trattamento di fratture, lesioni tendinee, legamentose e nervose della mano e del polso, sia in fase acuta sia post-traumatica, utilizzando tecniche chirurgiche mininvasive e microchirurgiche avanzate. L’attività del servizio di traumatologia della mano riguarda, nel dettaglio: 

  • fratture del polso; 
  • fratture dello scafoide; 
  • fratture di tutte le ossa delle dita e della mano; 
  • lesioni dei tendini; 
  • lesioni di nervi della mano; 
  • lesioni dei nervi degli arti superiori e inferiori; 
  • lesioni di muscoli; 
  • correzione di precedenti traumi della mano e polso; 
  • pseudoartrosi di scafoide; 
  • chirurgia ricostruttiva della mano.

Grazie a un percorso diagnostico-terapeutico validato, il paziente viene seguito dall’urgenza al trattamento chirurgico, fino alla riabilitazione post-operatoria. L’équipe utilizza tecniche avanzate, come la microchirurgia, per garantire il miglior recupero funzionale possibile.

Staff

  • Dott. Alberto Lazzerini - Responsabile di Unità Operativa
  • Dott.ssa Luciana Marzella – Responsabile del servizio di Traumatologia della Mano e Microchirurgia
  • Dott. Antonio Brando
  • Dott. Janos Cambiaso Daniel
  • Dott.ssa Maria Camilla Pellat
  • Dott. Ivan Raccagni (terapisti della mano)
  • Dott.ssa Elena Vittone (terapisti della mano)

Info e numeri utili

Con Servizio Sanitario Nazionale

Call Center prenotazioni ambulatoriali SSN tel: 02 87370500

Call Center ricoveri SSN tel: 02 83500030

In regime di solvenza

Call Center prenotazioni ambulatoriali Solventi tel: 02 87370505

Call Center ricoveri solventi tel: 02 83500040

*(pagina aggiornata il 25 febbraio 2025)