Medicina Rigenerativa
Rigenerare i tessuti, riconquistare qualità di vita
RE.GA.IN® è il centro d'eccellenza dell'IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi che utilizza metodiche all’avanguardia e non invasive della Medicina Rigenerativa, come infiltrazioni di concentrati piastrinici (PRP, fattori di crescita) e derivati del tessuto adiposo e midollari (MSC, Cellule Staminali Mesenchimali), per stimolare la rigenerazione e il ripristino delle condizioni fisiologiche dei tessuti interessati da patologie, traumi e invecchiamento.
Diretto dalla dottoressa Laura De Girolamo, RE.GA.IN® si rivolge a pazienti affetti da patologie a carico di articolazioni, come ad esempio:
- degenerazione della cartilagine (condropatia rotulea)
- artrosi di anca e ginocchio
- patologie muscolari e tendinee come epicondilite (“gomito del tennista”) e epitrocleite (“gomito del golfista”)
- dolore cronico a carico della colonna vertebrale lombare
- patologie odontoiatriche
- inestetismi cutanei e dei tessuti connettivi.
Il termine REGAIN in Inglese significa “recuperare”, “riconquistare” e rappresenta la missione del Centro d’Eccellenza dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi: aiutare il paziente a tornare alle attività che ama grazie alla medicina rigenerativa.
Interventi/prestazioni all’anno
Pazienti all’anno
Le applicazioni della medicina rigenerativa
Altre patologie trattate
Sotto la direzione della dott.ssa Laura De Girolamo, presso RE.GA.IN® vengono inoltre trattati, nel rispetto dei più alti standard di sicurezza, solo i casi per i quali esiste un'indicazione riconosciuta al trattamento con le metodiche di medicina rigenerativa, patologie come:
- artrosi di grado lieve e moderato
- tendinopatie del Tendine d’Achille, della cuffia dei rotatori e rotulea
- fascite plantare
- lesioni muscolari
- difetti di consolidazione ossea (pseudoartrosi).
I trattamenti eseguiti
I trattamenti di medicina rigenerativa vengono eseguiti partendo da un prelievo di sangue, di tessuto adiposo o di tessuto midollare dal paziente. Presso RE.GA.IN® si effettuano:
- infiltrazioni di concentrati piastrinici (PRP, Fattori di Crescita)
- infiltrazioni di derivati dal tessuto adiposo (MSC - Cellule Staminali Mesenchimali)
- infiltrazioni di derivati midollari (MSC - Cellule Staminali Mesenchimali)
Trattandosi di prodotti autologhi (ovvero derivanti dal sangue o dai tessuti del paziente) i trattamenti non comportano alcun rischio di effetti collaterali o avversi, quali intolleranza, allergia o rigetto.
Il monitoraggio dei pazienti
I pazienti RE.GA.IN® sono parte attiva del percorso: mediante la compilazione di questionari sullo stato clinico e funzionale, verranno monitorati gratuitamente per 24 mesi dopo il trattamento, ricevendo un rapporto dettagliato interattivo relativo alla procedura alla quale sono stati sottoposti.
Tutti i trattamenti RE.GA.IN® sono eseguiti nel rispetto degli standard di sicurezza più rigorosi, in ambienti sterili, e vengono erogati in un singolo accesso ospedaliero, della durata dai 30 minuti alle 3 ore in base al trattamento effettuato.
Staff
- Dott.ssa Laura de Girolamo (responsabile non medico)
- Dott. Riccardo Accetta (responsabile Traumatologia e Pronto Soccorso)
- Dott. Baldo Arcuri (responsabile C.A.S.C.O. - Chirurgia Articolare Sostitutiva e Chirurgia Ortopedica)
- Dott. Massimo Barbieri (responsabile Terapia del dolore)
- Dott.ssa Valentina Rita Corbo (USPeC - Unità Specialistica Piede e Caviglia)
- Dott.ssa Francesca Facchini (C.T.S - Centro di Traumatologia dello Sport)
- Prof.ssa Laura Mangiavini (E.U.O.R.R. - Équipe Universitaria di Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva)
- Dott. Nicola Manta (Chirurgia e Traumatologia del Ginocchio I)
- Dott. Alexander Meersseman (Traumatologia e Pronto Soccorso)
- Dott. Gianluca Melegati
- Dott. Lorenzo Mosca (Traumatologia e Pronto Soccorso)
- Dott. Andrea Panzeri (C.T.S. - Centro di Traumatologia dello Sport)
- Dott. Valerio Pascale (Ortopedia Clinicizzata)
- Prof. Giuseppe Peretti (responsabile E.U.O.R.R. - Équipe Universitaria di Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva)
- Dott. Roberto Pozzoni (responsabile C.T.S. - Centro Traumatologia dello Sport)
- Prof. Valerio Sansone (responsabile Ortopedia Clinicizzata)
- Prof. Luca Maria Sconfienza (responsabile Radiologia interventistica e Diagnostica per immagini)
- Dott. Gabriele Thiebat (C.T.S. - Centro di Traumatologia dello Sport)
- Dott. Nicola Ursino (responsabile C.A.S.C.O. - Chirurgia Articolare Sostitutiva e Chirurgia Ortopedica)
- Dott. Federico Valli (C.A.S.C.O. - Chirurgia Articolare Sostitutiva e Chirurgia Ortopedica)
Informazioni
Call Center SSN: le prestazioni del Centro di Medicina Rigenerativa RE.GA.IN. non sono rimborsate dal Servizio Sanitario Nazionale
Le prestazioni del Centro di Medicina Rigenerativa RE.GA.IN. non sono rimborsate dal Servizio Sanitario Nazionale
Info e numeri utili
Servizio prenotazione/accettazione: Segreteria BOCA (1° piano)
Per richiedere informazioni (no prenotazioni) è possibile contattare:
Mail: regain.iog@grupposandonato.it
Telefono: 02 6621 4737
Telefono: 02 87370505
(chiedere di prenotare “Visita di Medicina Rigenerativa”)