RE.GA.IN. - Medicina Rigenerativa
Rigenerare i tessuti, riconquistare qualità di vita
La Medicina Rigenerativa è un settore interdisciplinare che integra ricerca e clinica: essa sfrutta il potenziale terapeutico dell’organismo per promuovere la rigenerazione e il ripristino delle condizioni fisiologiche dei tessuti interessati da patologie, traumi e invecchiamento.
Il corpo umano è infatti in grado di guarire spontaneamente grazie ai normali processi di guarigione di cui sono provvisti i nostri tessuti e che coinvolgono fattori di crescita ed elementi cellulari con funzione rigenerativa.
Quando questi processi falliscono, è possibile fare ricorso a tecnologie avanzate che “mimano” i fisiologici processi di guarigione. REGAIN significa infatti “recuperare”, “riconquistare” e rappresenta la mission del Centro d’Eccellenza dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio: aiutarti a tornare alle attività che ami.
RE.GA.IN® è il centro d'eccellenza dell'IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio riconosciuto dal Ministero della Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Il centro utilizza metodiche di Medicina Rigenerativa all’avanguardia e non invasive, come infiltrazioni di concentrati piastrinici (PRP, fattori di crescita) e derivati del tessuto adiposo e midollari (MSC, Cellule Staminali Mesenchimali), per stimolare la rigenerazione e il ripristino delle condizioni fisiologiche dei tessuti interessati da patologie, traumi e invecchiamento.
Sotto la direzione della dott.ssa Laura de Girolamo, presso il centro RE.GA.IN®, vengono trattati i casi per i quali esiste un'indicazione al trattamento con le metodiche di Medicina Rigenerativa, come:
- degenerazione della cartilagine articolare;
- artrosi di grado lieve e moderato (ginocchio, anca, caviglia, spalla);
- tendinopatia del tendine d’Achille, della cuffia dei rotatori e della rotula;
- epicondilite (gomito del tennista) e epitrocleite (gomito del golfista);
- fascite plantare;
- difetti di consolidazione ossea (pseudoartrosi).
Altre sedi di trattamento e patologie possono essere valutate in casi specifici, seguendo le indicazioni dei medici specialisti del nostro Ospedale.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato al RE.GA.IN®: regain-galeazzi.com/it/
Trattamenti complessivi nel 2024
Trattamenti all'arto superiore
Trattamenti all'arto inferiore
Le applicazioni della medicina rigenerativa
I trattamenti eseguiti
I trattamenti di medicina rigenerativa vengono eseguiti partendo da un prelievo di sangue, di tessuto adiposo o di tessuto midollare dal paziente. Presso RE.GA.IN® si effettuano:
- infiltrazioni di concentrati piastrinici (PRP, Fattori di Crescita)
- infiltrazioni di derivati dal tessuto adiposo (MSC - Cellule Staminali Mesenchimali)
- infiltrazioni di derivati midollari (MSC - Cellule Staminali Mesenchimali)
Trattandosi di prodotti autologhi (ovvero derivanti dal sangue o dai tessuti del paziente) i trattamenti non comportano alcun rischio di effetti collaterali o avversi, quali intolleranza, allergia o rigetto.
Non tutte le metodiche di medicina rigenerativa sono uguali: a RE.GA.IN® utilizziamo solo quelle che hanno una comprovata efficacia clinica e sono fondate su più di 15 anni di ricerca di base e clinica eseguita dai ricercatori dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio e da altri centri di ricerca nel mondo.
I trattamenti richiedono la presenza all’interno dell’Ospedale da un minimo di 30 minuti ad un massimo di 3 ore.
Ogni anno il numero di pazienti che entrano a far parte di RE.GA.IN® è in costante crescita, così come il numero dei trattamenti eseguiti.
La cura dei dettagli e il monitoraggio dei pazienti
A garanzia di assoluta sterilità e sicurezza del percorso clinico il trattamento viene eseguito in ambulatori chirurgici o sale operatorie a bassa intensità, conformi alle più rigorose normative italiane ed europee relative all’utilizzo di queste procedure.
I pazienti RE.GA.IN® sono parte attiva del percorso grazie alla compilazione di questionari sullo stato clinico e funzionale, che permetterà il monitoraggio a distanza gratuito per 24 mesi dopo il trattamento.
Da questa raccolta dati si osserva che il tasso di soddisfazione dei pazienti RE.GA.IN® è di circa il 75%, stabile fino a 24 mesi dal trattamento ricevuto.
Staff
- Dott.ssa Laura de Girolamo - Responsabile RE.GA.IN®
- Dott.ssa Simona Landoni - Operational Manager
- Dott.ssa Gaia Soffientini - Data Manager
- Sig.ra Patrizia Messa - Responsabile Infermieristico Sala operatoria bassa intensità chirurgica
- Sig.ra Elena Valzorio – Responsabile Infermieristico Ambulatori
Informazioni
Le prestazioni del Centro di Medicina Rigenerativa RE.GA.IN. non sono rimborsate dal Servizio Sanitario Nazionale.
RE.GA.IN.® è convenzionato con le seguenti compagnie assicurative:
- Aon Hewitt
- Coop Salute
- Ente Mutuo
- Generali Welion
- Gruppo Intesa
- International Care Company (Icc)
- Nobis Cda
- Previmedical
- Unisalute
Info e numeri utili
Call Center prenotazioni ambulatoriali Solventi tel: 02 87370505
(chiedere di prenotare “Visita di Medicina Rigenerativa”)
*(pagina aggiornata il 18 giugno 2025)