World's Best Specialized Hospitals 2026 e World's Best Smart Hospitals 2026: i riconoscimenti per gli ospedali di Gruppo San Donato

World's Best Specialized Hospitals 2026 e World's Best Smart Hospitals 2026: i riconoscimenti per gli ospedali di Gruppo San Donato

PUBBLICATO IL 18 SETTEMBRE 2025

World's Best Specialized Hospitals 2026 e World's Best Smart Hospitals 2026: i riconoscimenti per gli ospedali di Gruppo San Donato

PUBBLICATO IL 18 SETTEMBRE 2025

Anche per il 2026, gli ospedali del Gruppo San Donato si confermano tra le eccellenze della sanità internazionale. 

IRCCS Ospedale San Raffaele, IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio e IRCCS Policlinico San Donato sono stati inseriti nelle prestigiose classifiche “World's Best Specialized Hospitals 2026” e “World's Best Smart Hospitals 2026”, pubblicate dalla rivista Newsweek in collaborazione con la piattaforma di ricerca Statista.

 

I migliori ospedali al mondo per specialità

I riconoscimenti ottenuti dalle strutture del Gruppo San Donato sono:

  • IRCCS Ospedale San Raffaele è tra i migliori ospedali in Italia e nel mondo per cardiochirurgia (33° posto al mondo, 2° in Italia), cardiologia (23° posto al mondo, 2° in Italia), endocrinologia (36° posto al mondo, 2° in Italia), neurologia (45° posto al mondo, 3° in Italia) e urologia (48° posto al mondo, 2° in Italia);
  • IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio è tra i migliori ospedali in Italia e nel mondo per ortopedia (41° posto, 2° in Italia);
  • IRCCS Policlinico San Donato è tra i migliori ospedali in Italia e nel mondo per cardiologia (62° posto al mondo, 5° in Italia) e chirurgia cardiaca (97° posto al mondo, 8° in Italia).

Le classifiche vengono stilate da un panel di esperti formato da medici e giornalisti scientifici che hanno valutato più di 2.300 ospedali, 12 discipline specialistiche, in 28 Paesi del mondo, utilizzando indicatori di performance ospedaliera, integrati con i risultati di indagini internazionali che raccolgono opinioni ed esperienze sia dei pazienti sia dei professionisti della salute.

Le graduatorie sono basate su un'indagine globale che coinvolge migliaia di professionisti sanitari e tiene conto di accreditamenti, certificazioni internazionali e dei risultati dei Patient Reported Outcome Measures (PROMs).

 

Tecnologia e innovazione: Ospedale San Raffaele tra gli ospedali smart

La classifica “World’s Best Smart Hospitals 2026” include i 350 ospedali più tecnologicamente avanzati in 30 Paesi del mondo. Tra questi, 18 strutture italiane, con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano che si posiziona al 64° posto globale e 2° in Italia.

Questo riconoscimento premia l’impegno dell’ospedale nell’adozione delle tecnologie digitali e nella trasformazione dei processi clinici, attraverso:

  • utilizzo di intelligenza artificiale;
  • chirurgia robotica;
  • sistemi elettronici di supporto clinico alla telemedicina;
  • utilizzo di realtà aumentata e virtuale.

La classifica si basa su una metodologia articolata. Il primo pilastro è un ampio sondaggio internazionale condotto tra manager e professionisti del settore sanitario, chiamati a indicare le strutture più all’avanguardia nell’adozione di tecnologie digitali e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. 

A questo si affianca lo Statista Smart Hospitals Maturity Survey, un questionario dettagliato che analizza 10 aree chiave. A completare la valutazione, l’esame degli accreditamenti della Joint Commission International (JCI), considerati uno standard globale per qualità e sicurezza in ambito ospedaliero.