
Gli Istituti Clinici Zucchi partecipano alla prima edizione del Villaggio della Salute il 4 e 5 ottobre a Monza
25 SETTEMBRE 2025
Sabato 4 e domenica 5 ottobre, la salute sarà protagonista a Monza con un evento gratuito e aperto a tutti, il Villaggio della Salute, dedicato a prevenzione, stili di vita e benessere.
Una iniziativa che approda nel cuore di Monza, in Piazza Trento e Trieste dove gli Istituti Clinici Zucchi offriranno screening e consulenze gratuite. Presso lo Spazio Manzoni 16, invece, si terranno tavole rotonde e incontri divulgativi.
L’obiettivo dell’evento è duplice: portare la prevenzione fuori dagli ospedali e promuovere un concetto più ampio di salute, intesa non solo come assenza di malattia, ma come benessere fisico, mentale, sociale e ambientale.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Monza, da Regione Lombardia, dalla Provincia di Monza e Brianza e dall’ordine dei Medici e dei Chirurghi Odontoiatri di Monza e Brianza, e vede il coinvolgimento di istituzioni sanitarie pubbliche e private, associazioni locali e cittadini.
Screening e attività proposte dagli Zucchi presso Piazza Trento e Trieste
Sabato 4 e domenica 5 ottobre, in Piazza Trento e Trieste, sarà presente uno stand dove eseguire su prenotazione e fino a esaurimento posti:
- consulti fisiatrici per dolori articolari, muscolari, tendiniti, lombosciatalgie, cervicalgie e problematiche del pavimento pelvico;
- screening delle funzioni cognitive, a cura dei neuropsicologi del presidio di Carate Brianza.
Inoltre, i cittadini potranno partecipare a:
- Tour del Colon: percorso divulgativo per comprendere e prevenire il tumore del colon-retto, con il dott. Felice Cosentino, Direttore Scientifico del Servizio di Gastroenterologia Digestiva del Poliambulatorio Autorizza Monza (Zucchi Wellness Clinic);
- Dentro al cuore: proiezione e spiegazione di un video sul funzionamento del cuore umano, con il cardiologo dott. Guarnieri;
- Lo stretching del mattino: esercizi pratici guidati dai fisioterapisti del Centro di Riabilitazione della Zucchi Wellness Clinic per prevenire dolori a collo e schiena.
Gli incontri con gli specialisti degli Zucchi allo Spazio Manzoni 16
Sabato 4 ottobre, presso lo Spazio Manzoni 16, ci sarà la possibilità di partecipare a talk e tavole rotonde gratuite e aperte a tutti:
- Ore 11.30 - Tavola rotonda: Il modello dell’ecosistema Life Science lombardo: ricerca, innovazione, prossimità al cittadino, con la partecipazione del Dott. Renato Cerioli, Amministratore Unico degli Istituti Clinici Zucchi.
- Ore 14.30 - Focus su: Cervello e Mente: come prendersene cura tra pensieri, emozioni e azioni, un approfondimento sulle patologie che alterano le funzioni cerebrali e causano sofferenza psichica, con particolare attenzione agli aspetti di prevenzione.
Relatori:
- Prof.ssa Cecilia Perin, Responsabile Unità Operativa Clinicizzata di Riabilitazione Specialistica delle Gravi Cerebrolesioni;
- Dott. Massimiliano Dieci, Psichiatra e Responsabile Unità Operativa di Riabilitazione Psichiatrica Specialistica, Istituti Clinici Zucchi Carate Brianza.
- Ore 15.30 - Focus su: Muoversi per stare bene a tutte le età: sport e riabilitazione come alleati della salute. Lo sport praticato correttamente è una risorsa preziosa per la prevenzione e il benessere; la riabilitazione è fondamentale in caso di traumi o difficoltà motorie.
Relatori:
- Dott. Sandro Senzameno, Responsabile ZucchiSport Center;
- Dott. Pierpaolo Corbetta, Primario di Riabilitazione.
Gli esperti illustreranno come attività fisica e percorsi riabilitativi possano prevenire gli infortuni, facilitare il recupero dopo un trauma o un intervento, migliorare la qualità della vita a tutte le età.
Come partecipare
Tutte le tavole rotonde e i talk sono gratuiti e aperti al pubblico, con la possibilità di dialogo diretto con i medici e gli esperti e di ricevere consigli pratici.
Per screening e consulenze specialistiche è necessaria la prenotazione online.
Per maggiori informazioni e per visionare il programma completo consultare villaggiodellasalutemonza.it