Gruppo San Donato protagonista a “Il Tempo della Salute 2025” con talk e specialisti d’eccellenza

Gruppo San Donato protagonista a “Il Tempo della Salute 2025” con talk e specialisti d’eccellenza

04 NOVEMBRE 2025

Gruppo San Donato protagonista a “Il Tempo della Salute 2025” con talk e specialisti d’eccellenza

04 NOVEMBRE 2025

Per maggiori informazioni e il programma completo

Dal 5 al 9 novembre 2025 torna a Milano Il Tempo della Salute, il festival organizzato da Corriere della Sera dedicato alla cultura della salute e del benessere. 

Anche in questa settima edizione, Gruppo San Donato (GSD) sarà main partner dell’evento, portando il contributo dei propri specialisti e ricercatori in un ricco calendario di incontri, talk, academy aperti al pubblico e check up gratuiti, nella splendida cornice di Palazzo Giureconsulti, in piazza Mercanti 2, a Milano. 

 

Focus su ricerca, prevenzione e salute mentale

Nel corso delle 5 giornate, GSD sarà protagonista di diversi appuntamenti dedicati alla ricerca scientifica, alla prevenzione cardiovascolare, alla riabilitazione dopo gli infortuni

Gli incontri, moderati dalle firme del Corriere della Sera, offriranno al pubblico la possibilità di ascoltare da vicino esperti di livello internazionale che ogni giorno operano all’interno degli IRCCS del Gruppo.

 

Gli appuntamenti firmati Gruppo San Donato

GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE

  • ore 12.00, Sala Colonne
    “Trapianto di midollo osseo: come si riconosce e si cura il rigetto”
    Con Fabio Ciceri, direttore dell’Unità di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, insieme all’ex paziente e atleta Gabriele Alzati.

 

SABATO 8 NOVEMBRE

  • ore 10.00, Sala Colonne
    “Aneurisma dell’aorta: come si previene e come si cura”
    Con Carlo De Vincentiis, responsabile dell’Unità di Cardiochirurgia Adulti, e Marianna Volpe, responsabile dell’Unità di Riabilitazione Cardiologica dell’IRCCS Policlinico San Donato.
  • Ore 12.00, Sala Colonne
    “Dal laboratorio al letto del paziente: come migliorare il contributo degli IRCCS alla ricerca traslazionale”
    Con Gianvito Martino, direttore scientifico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, a confronto con esperti del mondo della ricerca e delle istituzioni.
  • Ore 16.00, Sala Colonne
    “Recuperare dopo un infortunio: siamo tutti campioni?”
    Con Riccardo Accetta, responsabile dell’Unità di Traumatologia, e Roberto Pozzoni, responsabile dell’Unità di Traumatologia dello Sport e Chirurgia Artroscopica dell’IRCCS Ospedale Galeazzi–Sant’Ambrogio .

 

DOMENICA 9 NOVEMBRE

  • ore 16.00, Sala Donzelli
    “Chiedeteci come stiamo: la salute mentale vista e raccontata dai giovani”
    Con Valentina Di Mattei, professoressa dell’Università Vita-Salute San Raffaele e presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
  • ore 17.00, Sala Colonne
    “Il valore educativo dello sport”
    Con Ilaria Prandoni, biologa nutrizionista di Palazzo della Salute - Gruppo San Donato, in dialogo con rappresentanti del mondo dello sport e delle istituzioni, per esplorare il legame tra benessere, educazione e attività fisica.

 

Un impegno costante per la divulgazione scientifica

Attraverso la partecipazione a Il Tempo della Salute, Gruppo San Donato conferma il proprio impegno nella divulgazione scientifica e nella promozione di una cultura della salute accessibile a tutti, offrendo al pubblico un’occasione di confronto diretto con medici e ricercatori che ogni giorno si dedicano alla cura, alla ricerca e all’innovazione.

 

Cosa sapere per partecipare

Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti
La prenotazione è necessaria per alcuni check up e alle academy. 

Maggiori informazioni e programma completo su iltempodellasalute.it.