Screening neurologici gratuiti al Policlinico San Donato per la Giornata Mondiale del Parkinson

24 MARZO 2025

Screening neurologici gratuiti al Policlinico San Donato per la Giornata Mondiale del Parkinson

24 MARZO 2025

L’11 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, l’IRCCS Policlinico San Donato offre screening neurologici gratuiti, nell’ambito di un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione della malattia di Parkinson.

Il consulto specialistico è effettuato dall’équipe guidata dalla Prof.ssa Salsone, responsabile dell’Unità Operativa di Neurologia e della Stroke Unit dell’IRCCS Policlinico San Donato e professore associato di Neurologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Ecco i dettagli dello screening: 

  • Quando: 11 aprile 2025
  • Orari:
    • Mattina: dalle ore 09:00 alle 12:45 
    • Pomeriggio: dalle ore 14:00 alle 17:45 
  • Durata visita: 45 minuti 
  • Dove: IRCCS Policlinico San Donato - Ambulatorio 12, primo piano, corpo C 
  • Prestazione: Consulto specialistico per il Parkinson (gratuito)
  • Specialisti: Neurologi dell’Unità operativa di Neurologia e Stroke Unit

L’evento è consigliato a pazienti con sospetto o confermato Parkinson.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per favorire la diagnosi precoce della malattia di Parkinson e offrire supporto a chi vive con questa patologia.

 

La malattia di Parkinson 

Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa cronica e progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale, influenzando il movimento e altre funzioni corporee. È caratterizzata da sintomi come:

  • tremore;
  • rigidità muscolare;
  • lentezza nei movimenti;
  • instabilità posturale. 

Sebbene le cause esatte della malattia non siano ancora completamente comprese, si ritiene che vi sia una combinazione di fattori genetici e ambientali. Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti, aiutandoli a gestire i sintomi e a mantenere la loro autonomia il più a lungo possibile.

 

Da quando e come prenotare

Le prenotazioni saranno aperte da lunedì 24 marzo e rimarranno disponibili fino a esaurimento posti.

I pazienti interessati potranno prenotare un consulto gratuito chiamando il numero 02 527741 e seguendo il percorso 1-2-3.