Prof. Maria Salsone

Prof. Maria Salsone

Neurologo

Neurologia

Lingue parlate

Inglese; Italiano

Curriculum

La Prof.ssa Maria Salsone è responsabile dell’Unità Operativa di Neurologia e della Stroke Unit dell’IRCCS Policlinico San Donato e professore associato di Neurologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele.

Nel 2000 ha conseguito la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università della Calabria Arcavacata di Rende e successivamente la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università "Magna Graecia" di Catanzaro nel 2006, entrambe a pieni voti e con lode.

Nel 2012 ha completato la specializzazione in Neurologia presso l’Universita’ “Magna Graecia” di Catanzaro con il massimo dei voti.

Nel corso della sua carriera, la Prof.ssa Salsone ha maturato una specifica competenza clinica, di genetica e neuroimaging nell’ambito delle malattie neurodegenerative, in particolare Malattia di Parkinson, Parkinsonismi Atipici e Demenze.

Nel 2008 inizia l’attività di ricerca, presso il Dipartimento di Neurologia-Lab Disordini del Movimento dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, dove ha sviluppato competenze avanzate nell’utilizzo di tecniche di neuroimaging funzionale e strutturale, imaging scintigrafico quali la scintigrafia cerebrale DAT-Scan e scintigrafia cardiaca con tracciante MIBG e, nell’applicazione di algoritmi di intelligenza artificiale basati sulla combinazione biomarcatori predittivi di neurodegenerazione.

Ha ricoperto il ruolo di primo ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e ha collaborato con istituti di prestigio come l’IRCCS San Raffaele di Milano-Centro di Medicina del sonno.

Dal 2024 è responsabile del reparto di Neurologia e Stroke Unit del Policlinico San Donato, dove coordina un team multidisciplinare per la diagnosi e il trattamento delle malattie neurologiche acute e croniche.

Le sue principali linee di ricerca riguardano lo sviluppo di biomarcatori per la diagnosi precoce e tempestiva di malattie neurodegenerative, con applicazioni in campo brevettuale, ovvero sviluppo di metodologie innovative e dispositivi biomedicali wearable.

Si dedica inoltre allo studio dei disturbi del sonno come ponte verso le malattie neurodegenerative.

È Principal-Investigator di numerosi studi clinici, tra cui Grant internazionale The Michael J. Fox Foundation for Parkinson’s Research (New York, Stati Uniti), prestigiosa Fondazione dedicata allo studio e la cura della Malattia di Parkinson, sezione Improved Biomarkers and Clinical Outcomes per il progetto “Facial expressivity Automatic Classifier for Early detection of Parkinson’s disease”.  

La Prof.ssa Salsone è autrice e coautrice di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e di contributi in opere specialistiche. Il suo H-index è 33 (Scopus).

Nel 2015 riceve il premio della Società Italiana di Neurologia (SIN) dedicato alla ricerca e all’innovazione tecnologica. Nel 2019 riceve il premio dell’Accademia Italiana per lo studio della Malattia di Parkinson e dei Disordini del movimento (LIMPE-DISMOV).  È revisore di molteplici riviste ad alto impact factor fra le quali The Lancet, Scientific Reports (Nature), Movement Disorders, Neurology, Journal of Alzheimer’s Disease, Journal of Neurology ed Annals of psychiatry.

Formazione

  • Università della Calabria Arcavacata di Rende
    Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche - 2000
  • Università "Magna Graecia"
    Medicina e Chirurgia - 2006