Prof.ssa Sara Massironi

Prof.ssa Sara Massironi

Gastroenterologa

Chirurgia Generale - Endoscopia digestiva, Malattie dell'apparato digerente, Ecografia endoscopica, Oncologia - Tumori neuroendocrini

Lingue parlate

Francese; Inglese; Italiano

Gastroenterologa

Vedi linkedin

Curriculum

La professoressa Sara Massironi è professore associato di Gastroenterologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, responsabile dell’Unità Operativa di Gastroenterologia degli Istituti Ospedalieri Bergamaschi e referente del servizio di Endoscopia del Policlinico San Pietro.

Nel 1998 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, dove nel 2002 si specializza, sempre con lode, in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e nel 2007 consegue il Dottorato di Ricerca in Gastroenterologia. Nel 2016 completa il master di II livello in Ecoendoscopia diagnostica e operativa presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Successivamente, affina le sue competenze in ecografia addominale e delle anse intestinali ottenendo il diploma nazionale della Società Italiana di ultrasuoni in Medicina e Biologia in Ecografia clinica, e in nutrizione artificiale con certificato SINPE (Società Italiana Nutrizione Parenterale Enterale) per la gestione dei pazienti in Nutrizione Artificiale.

Nel corso della sua carriera la dottoressa Massironi approfondisce le sue competenze nella gastroenterologia presso diverse strutture ospedaliere lombarde, ricoprendo anche il ruolo di Responsabile dell’Ambulatorio dei  Tumori  Neuroendocrini Gastro-entero-pancreatici, presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, poi come Responsabile dell’Unità Semplice di Malattie digestive e pancreatiche presso la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza.

In particolare, si occupa di tumori neuroendocrini del tratto gastro-entero-pancreatico, ecografia interventistica, diagnostica ed endoscopica, malattie infiammatorie croniche intestinali, gastrite autoimmune e sindrome dell’intestino irritabile.

Ha ricoperto il ruolo di professore a contratto in Gastroenterologia presso l’Università degli Studi Milano e presso l’Università di Milano-Bicocca. Attualmente è professore associato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

È membro di alcune società scientifiche: SIGE (Società italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva), AISP (Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas), ENETS (Società Europea Tumori Neuroendocrini), ITANET ('Associazione Italiana per i Tumori Neuroendocrini).

Ha partecipato a numerosi congressi in veste di relatrice. È autrice di oltre 100 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.