Ambulatorio Parkinson
L'ambulatorio Parkinson di Palazzo della Salute - Wellness Clinic, a cura del dottor Bassi, si rivolge a pazienti affetti da morbo di Parkinson, patologia degenerativa caratterizzata da un'evoluzione lenta e progressiva: i primi sintomi si evidenziano quando ormai sono danneggiate il 60-80% delle cellule che producono dopamina, neurotrasmettitore essenziale per l'attività motoria.
Contraddistinto da sintomi motori, tremore a riposo, lentezza e diminuzione dei movimenti, rigidità, instabilità della postura e dell'andatura, il morbo di Parkinson può provocare:
- disturbi vegetativi (scialorrea, costipazione, minzione imperiosa, ovvero l’incapacità di trattenere l’urina dal momento in cui si sente lo stimolo);
- disturbi cardiovascolari;
- ipotensione ortostatica;
- alterazione della temperatura, dell'olfatto.
Come avviene la diagnosi
Riconoscere tempestivamente la presenza di Morbo di Parkinson permette di mettere a punto una strategia terapeutica personalizzata per il paziente in grado di rallentare, in molti casi, l’evoluzione della patologia, preservandone le funzionalità. Per questo la diagnosi deve essere la più precoce possibile.
La diagnosi è essenzialmente clinica, anche se è necessario eseguire accertamenti neuroradiologici per escludere cause diverse da quella degenerativa. Inoltre, nei casi dubbi, si può ricorrere alla scintigrafia DAT-SCAN.
Il percorso terapeutico
Una volta accertata la malattia, la terapia è piuttosto complessa ed è legata allo stadio della patologia e ai disturbi specifici. Il trattamento prevede innanzitutto la sostituzione della dopamina mancante. Lo specialista quindi prescriverà:
- farmaci dopaminergici e successivamente dopamina, con dosaggi differenti a seconda del singolo paziente;
- nei casi più gravi e adatti, la dopamina direttamente nello stomaco;
- in casi selezionatissimi, la stimolazione profonda.
In molti casi lo specialista potrà suggerire anche un percorso di riabilitazione.
Come prenotare
È possibile prenotare le visite in solvenza tramite:
- numero telefonico: 02.33127012;
- scrivere all'indirizzo email privati.pds@grupposandonato.it;
- WhatsApp: 320.0659426 (inviare nome, cognome, prestazione richiesta)
- App: Gruppo San Donato.
*(Pagina aggiornata il 9 aprile 2025)