Oncologia medica
Patologie oncologiche trattate
*(Pagina aggiornata il 5 aprile 2022)
L’Unità Operativa di Oncologia Medica sviluppa percorsi diagnostici e terapeutici complessi per diversi tipi di tumori, per ognuno dei quali lavora un’equipe di oncologi altamente specializzati:
- tumori della mammella
- tumori polmonari e mesoteliali
- tumori testa-collo e melanomi
- tumori gastrointestinali (colon, intestino, stomaco, esofago, fegato e vie biliari)
- tumori del pancreas
- tumori cerebrali
- tumori neuroendocrini ►Scopri la pagina dedicata
- tumori urologici
I medici oncologi lavorano in equipe multidisciplinari con altri specialisti - chirurghi, radioterapisti, radiologi, anatomopatologi e psicologi - che garantiscono a ogni paziente i più aggiornati standard di cura internazionali.
Al fine di offrire ai pazienti la possibilità di accedere a terapie innovative, l’Unità Operativa di Oncologia medica partecipa attivamente a studi clinici e di ricerca internazionali e allo sviluppo di nuovi farmaci.
La multidisciplinarietà, l’attenzione al paziente, l’attività di ricerca e la dedizione dei nostri medici permette di garantire il più alto livello di cure ottenibili.
Nuove prime visite all'anno
Visite di controllo all'anno
Terapie all'anno
Organizzazione dell'unità
Dove effettuare le visite e i trattamenti
Primo accesso: i pazienti che effettuano il primo accesso, provenienti dall’esterno o da altri reparti, possono svolgere le prime visite presso gli ambulatori di oncologia medica al settore Q, piano 1. I pazienti vengono visti esclusivamente da oncologi esperti nella patologia di interesse.
Visite di controllo: le successive visite di controllo oncologiche si fanno presso il settore B, piano - 2, dove si procede all’inquadramento diagnostico-terapeutico.
Terapie Oncologiche: la terapia oncologica complessa – con chemioterapici, ormonoterapie, immunoterapie o farmaci biologici di nuova generazione – e le relative terapie di supporto vengono eseguite presso la Linea Arianna al Settore A, piano 1, dove sono presenti 10 posti tecnici MAC, 1 LETTO DH e 27 poltrone per iniettorato.
Per i nostri pazienti sono previsti consulenti dedicati per il supporto psicologico e un contact center che permette di mettersi in comunicazione diretta con la propria equipe medica.
La ricerca oncologica del San Raffaele
L’Unità operativa è attivamente impegnata in numerosi studi di ricerca clinica per lo sviluppo di nuove terapie ed è accreditata per ospitare studi clinici di fase I, dove si testano nuove molecole e farmaci usati per la prima volta nell’uomo.
I medici dell’unità collaborano inoltre con i laboratori di base del San Raffaele, al fine di identificare i meccanismi alla base dello sviluppo dei tumori e di scoprire nuovi biomarcatori in grado di predirne l’insorgenza, il rischio di recidiva e la risposta ai farmaci per una medicina sempre più personalizzata.
In ognuno di questi campi sono già stati raggiunti risultati importanti, come i contributi allo sviluppo di nuove terapie per i pazienti affetti da tumore alla mammella, al pancreas e ai polmoni.
Staff
Prof. Stefano Cascinu – Direttore Dipartimento
Dott Michele Reni - Responsabile Progetto Strategico Pancreas
Dott.ssa Monica Ronzoni - Responsabile Unità Funzionale Ambulatorio Oncologia
Dott.ssa Daniela Aldrighetti - Responsabile Unità Funzionale MAC
Dott.ssa Giovanna Petrella - Responsabile Unità Funzionale Reparto Degenza 1 Q
Dott. Gianpaolo Bianchini - Coordinatore Area Attività: neoplasia mammella e oncologia traslazionale
Dott. Gianni Bordogna - Coordinatore Area Attività: Information Technology
Dott.ssa Manuela Pacchioni - Coordinatore Area Attività: coordinatrice Ricoveri Reparto Solvenza
Prof. Andrea Necchi - Responsabile Gruppo Neoplasie Genitourinarie
Gruppo neoplasia della mammella
Bianchini Giampaolo - Responsabile
Daniela Aldrighetti - RUF Day Hospital Iniettorato
Patrizia Zucchinelli - Oncologo Medico Dirigente
Alessia Rognone - Oncologo Medico Dirigente
Zambelli Stefania - Oncologo Medico Dirigente
Lorenzo Sica - Oncologo Medico Consulente
Luca Licata - Oncologo Medico Consulente
Giulia Viale - Oncologo Medico Consulente
Gruppo neoplasie pancreas, stomaco, esofago, encefalo
Michele Reni - Responsabile
Elena Mazza - Oncologo Medico Dirigente Senior
Stefano Cereda - Oncologo Medico Dirigente Senior
Marina Macchini - Oncologo Medico Consulente
Umberto Peretti - Oncologo Medico Consulente
Giulia Orsi - Oncologo Medico Consulente
Gruppo neoplasie polmone, distretto ORL, Melanomi
Alessandra Bulotta - Oncologo Medico Dirigente
Maria Grazia Viganò - Oncologo Medico Consulente
Chiara Lazzari - Oncologo Medico Consulente
Aurora Mirabile - Oncologo Medico Consulente
Valentina Orlando - Oncologo Medico Consulente
Gruppo neoplasie colon, fegato, vie biliari e urologicihe (rene, vescica, prostata e testicolo)
Monica Ronzoni - Responsabile
Gianluca Del Conte - Oncologo Medico Dirigente Senior
Angelica Fasolo - Oncologo Medico Dirigente Senior
Gianni Bordogna - Oncologo Medico CAA
Valentina Burgio - Oncologo Medico Dirigente
Silvia Foti - Oncologo Medico Consulente
Gruppo neoplasie genitourinarie
Andrea Necchi - Responsabile
Daniele Raggi - Oncologo
Laura Marandino - Oncologo
Greta Malena - Infermiera di ricerca
Rossella Miotti - Study Coordinator
Tiago Padua - Fellow dell’European Society for Medical Oncology (ESMO)
Terapie innovative e fasi I
Gianluca Del Conte - Responsabile
Angelica Fasolo - Responsabile (in congedo maternità)
Antonella Perotti - Oncologo Medico Dirigente Senior
Marina Macchini - Oncologo Medico Consulente
Silvia Foti - Oncologo Medico Consulente
Reparto degenza 1Q
Giovanna Petrella - RUF
Giovanni Citterio - Oncologo Medico Dirigente Medico Senior
Antonella Perotti - Oncologo Medico Dirigente Medico Senior
Elena Brioschi - Oncologo Medico Consulente
Informazioni
Prenotazioni SSN
02 2643 6560
Prenotazioni solvenza
02 2643 2643
Gaia Missaglia: 02 2643 6529
Roberta Mattarolo: 02 2643 3169
Mary Marchesi: 02 2643 6524
Reparto Oncologia Medica
Tel. 02.2643.2612 (settore Q, 1)
Ambulatori Oncologia Medica
Tel. 02.2643.7602 (settore B, -2)
Linea Arianna (iniettorato/DH)
Tel. 02.2643.7654/7653
Clara Fugazza - Coordinatrice Ufficio
Daniela Brambilla - CRA
Caterina Riccio - CRA
Dorotea Carrà - CRA
Contatti: 02 2643 7626
Reparto Oncologia Medica
Settore Q, piano 1
Ambulatorio visite di controllo
Settore B, piano -2
Ambulatorio prime visite
Settore Q, piano 1
Linea Arianna (prelievi e terapie)
Settore B, piano 1
Ospedale San Raffaele
Via Olgettina, 60 Milano