Terapia del dolore
Il paziente e la sua qualità di vita al centro
È un centro specializzato nel trattamento del dolore neuropatico cronico refrattario alla terapia farmacologica e/o chirurgica; mette a disposizione i più alti standard assistenziali con trattamenti tecnologicamente avanzati mediante procedure mini-invasive come radiofrequenza o impianto di neuro stimolatori.
I ricoveri programmati seguono una lista d'attesa informatizzata creata dagli stessi medici, in cui viene riportata la priorità del ricovero in rapporto alla patologia. In seguito, il paziente viene contattato dall’infermiere/a della terapia antalgica per la sua presa in carico a 360 gradi. Tramite una vera e propria “intervista” l’infermiere/a scopre non solo la natura delle sue algie ma riesce in collaborazione con il Medico Specialista e l’Anestesista a pianificare un’assistenza adeguata alla la sua complessità anamnestica e farmacologica. Infine l’infermiere/a si occupa di comunicare via telefono l'appuntamento per il ricovero e per il relativo intervento.
La valutazione del paziente viene effettuata da un’equipe multispecialitica che seleziona i possibili candidati al trattamento con l’obiettivo di ottimizzare la pain relief, ossia il sollievo dal dolor). L’obiettivo finale è il miglioramento della qualità di vita, obiettivo che viene perseguito anche attraverso il continuo monitoraggio del paziente da parte di un team composto da infermieri, ingegneri biomedici e psicologi.
Tutti i medici hanno un’esperienza pluriennale specifica nell’ambito della Terapia del Dolore Interventistica e nell’esecuzione di tecniche mininvasive eco guidate.
Staff
- Dott. Giovanni Frigerio - responsabile
- Dott. Paolo Poli
- Dott. Claudio Reverberi
- Dott. Alessandro Giammarusti - specialista in neurochirurgia
- Sig.ra Margit Andrea Krob - Coordinatore S.S Emoteca Terapia del Dolore
- Sig.ra Anna Maria Grano - Infermiera
Info e numeri utili
Tel. 031 579543
Tel: 335 8177850 (Coordinatore)
Tel: 031 57 9509, 031 579470
Tel: 031 579539-348.5303218