Servizio di Radiologia e diagnostica per immagini
Tecnologie all’avanguardia per una diagnosi precisa
Presso l’Istituto Clinico San Siro, vengono eseguiti esami con apparecchiature di ultima generazione, tra cui:
- Risonanza magnetica ad alto campo (da 1,5 Tesla) – ideale anche per chi soffre di claustrofobia, grazie al design con ampio spazio interno
- Radiologia tradizionale
- Ecografia ed ecografia interventistica
- Densitometria Ossea Computerizzata (MOC)
- Roentgenterapia
Le nostre apparecchiature di ultima generazione permettono di ottenere diagnosi rapide e precise, essenziali per un corretto inquadramento clinico e per pianificare strategie terapeutiche mirate, nel rispetto dei più elevati standard di qualità e sicurezza.
Un team di esperti al tuo servizio
Il nostro gruppo di radiologi, tecnici di radiologia medica e infermieri altamente qualificati, grazie a un’esperienza pluriennale e a competenze multidisciplinari, assicura la massima qualità nella diagnosi e nell’assistenza al paziente.
Tecnologia e competenza al servizio della diagnosi
Il Servizio di Radiologia e Diagnostica per Immagini dell’Istituto Clinico San Siro, diretto dal dott. Luigi Pedone, rappresenta un punto di riferimento per la diagnostica radiologica, con un focus particolare sulle patologie ortopediche e chirurgiche protesiche di anca, ginocchio e spalla.
Grazie a un team di radiologi altamente specializzati, il servizio offre un’ampia gamma di esami, tra cui:
- Diagnostica muscoloscheletrica
- Neuroradiologia
- Patologie addominali, con studio delle affezioni intestinali (Colon RM, Entero RM)
- RM multiparametrica della prostata, per la tipizzazione dei noduli.
Esami diagnostici nel 2024
Roentgenterapia: il trattamento del dolore con i raggi X
L’Istituto Clinico San Siro è tra i pochi centri a offrire la Roentgenterapia, un trattamento innovativo che sfrutta radiazioni ionizzanti (raggi X) a bassa dose, con effetto antinfiammatorio e analgesico.
- Minore esposizione ai raggi X
- Maggiore efficacia terapeutica
- Massima sicurezza e comfort per il paziente
Patologie trattate con la Roentgenterapia
- Periartropatia scapolo-omerale
- Gomito del tennista
- Rizoartrosi e tendinosi
- Borsiti e sinoviti degli arti inferiori
- Fascite plantare e spina calcaneare
Inoltre, la Roentgenterapia è utile nella prevenzione delle calcificazioni post-chirurgiche (es. protesi d’anca) e nel trattamento delle cicatrici di grandi dimensioni.
Il trattamento prevede un ciclo di 6 sedute ed è indicato principalmente per pazienti sopra i 40 anni.
Staff
- Dott. Luigi Pedone -Responsabile
- Dott.ssa Susanna Lipari
- Dott.ssa Alba Norsa
- Dott.ssa Valeria Venturella
- Dott. Francesco Maria Vitale
- Dott. Simone Pansa
- Dott. Aldo Rizzo
Info e numeri utili
Call Center, tel. 02 33127010
Orari sportello dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 il sabato dalle 8.00 alle 12.30.
Telefono: 02 48785258
Indirizzo email: accradio.icss@grupposandonato.it
I nostri dottori
*(Pagina aggiornata il 14 novembre 2025)

