Unità operativa Clinicizzata di Chirurgia Generale
Tecniche endoscopiche e mini-invasive per la cura delle patologie
L’Unità Operativa Clinicizzata di Chirurgia Generale diretta dal Prof. Francesco Gabrielli tratta diverse patologie di interesse chirurgico attraverso l’impiego delle più moderne tecniche endoscopiche e mini-invasive, ed è sede dell’Unità di Colonproctologia di Monza e Brianza, specializzata nello studio dei prolassi e delle malattie del pavimento pelvico e dell’Hernia Center di Monza e Brianza.
Le aree d’intervento della Clinica Chirurgica
L’attività dell’equipe si sviluppa nei seguenti ambiti:
- Chirurgia delle ernie e dei laparoceli (anche in day surgery);
- Chirurgia della tiroide e delle altre ghiandole endocrine;
- Chirurgia dello jato esofageo e dello stomaco (anche con tecnica laparoscopica);
- Chirurgia della colecisti delle vie biliari (anche con tecnica laparoscopica) e della milza;
- Chirurgia del colon-retto-ano;
- Chirurgia dell’appendice;
- Chirurgia delle malattie neoplastiche benigne e maligne;
- Chirurgia delle malattie infiammatorie croniche intestinali;
- Chirurgia della malattia diverticolare del colon;
- Chirurgia dei prolassi retto-anali;
- Chirurgia dei prolassi, in particolare della stipsi rettale da defecazione ostruita (rettocele) con suturatrice meccanica (STARR);
- Chirurgia dell’apparato genitale maschile (varicocele, idrocele, fimosi);
- Chirurgia indolore della malattia emorroidaria in day-hospital (tecnica di Longo o PPH);
- Terapia delle ragadi anali (sfinterotomia e/o anoplastica);
- Terapia chirurgica degli ascessi e delle fistole anali semplici e complesse;
- Terapia chirurgica dell’incontinenza anale mediante sfinteroplastica;
- Ambulatori di Chirurgia Generale;
- Ambulatori di Chirurgia Oncologica;
- Ambulatorio di Chirurgia Endocrina;
- Piccola Chirurgia Ambulatoriale;
- Visite Specialistiche colon-proctologiche;
- Terapia Ambulatoriale delle emorroidi interne sanguinanti (II grado) mediante coagulazione a raggi infrarossi o legatura dei vasi;
- Trattamenti di bio-feedback ano-rettale.
Interventi all’anno
Prestazioni ambulatoriali
Attività didattica
Il corso di Chirurgia Generale
Presso questa Unità Operativa, l'Università degli Studi Milano-Bicocca ha istituito una Cattedra di Chirurgia Generale per:
• l’insegnamento nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontostomatologia e Corsi di Laurea Triennali;
• l’insegnamento per le Scuole di Specializzazione di Chirurgia Generale e Chirurgia dell’Apparato Digerente.
Staff
- Direttore Prof. Francesco Gabrielli
- Dott. Angelo Guttadauro
- Dott. Matteo Maternini
- Dott.ssa Nicoletta Pecora
- Dott. Enrico Borrelli
Info e numeri utili
Telefono: 039 8383240-220
Call Center prenotazioni SSN tel: 039 2312521 tasto 2
Call Center Solventi e Convenzionati: 039 2312521 tasto 1
Telefono 039 8383 260 / 266 / 288
Orari Lun - Ven 8:00 - 17:30 sabato 9:00 - 12:00
Indirizzo email: ricoveri.zucchi@grupposandonato.it