Cartella Clinica Elettronica e Modulo Infermieristico PAI-CCC: Gruppo San Donato innova l’assistenza sanitaria

Cartella Clinica Elettronica e Modulo Infermieristico PAI-CCC: Gruppo San Donato innova l’assistenza sanitaria

PUBBLICATO IL 24 APRILE 2025

Cartella Clinica Elettronica e Modulo Infermieristico PAI-CCC: Gruppo San Donato innova l’assistenza sanitaria

PUBBLICATO IL 24 APRILE 2025

Il Gruppo San Donato, leader della sanità privata in Italia, compie un passo decisivo verso la sanità digitale e nel quadro della transizione dalla cartella clinica cartacea a quella elettronica, implementando un nuovo modulo infermieristico digitale all’interno della propria Cartella Clinica Elettronica (CCE)

Basato sul sistema internazionale PAI-CCC (Professional Assessment Instrument – Clinical Care Classification), questo strumento valorizza pienamente il ruolo dell’infermiere, migliorando al tempo stesso la qualità, la sicurezza e l’efficacia dell’assistenza.

Durante l’incontro di presentazione del modello, avvenuto di recente presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele, sono intervenuti: 

  • la Dott.ssa Gilda Gastaldi, Presidente di Papiniano S.p.A.; 
  • il Dott. Valerio Fabio Alberti, Sovrintendente sanitario e Consigliere delegato GSD Sistemi e Servizi, che ha evidenziato come il modulo infermieristico PAI-CCC costituisca uno sviluppo specifico e prezioso del più generale progetto di adozione della cartella clinica elettronica presso gli ospedali del Gruppo; 
  • la Dott.ssa Anna Maria Rossetti, direttore SITRA dell’OSR a nome dei colleghi direttori SITRA del Gruppo San Donato che ha illustrato le motivazioni che supportano la scelta di questo modello; 
  • il Prof. Duilio Fiorenzo Manara che ha evidenziato l’impatto positivo del modello sulla formazione degli studenti dell’Università Vita-Salute San Raffaele; 
  • il Dott. Maurizio Zega, Presidente OPI Roma, che ha approfondito i benefici clinici e organizzativi derivanti dall’adozione del sistema.

 

Una cartella clinica elettronica centrata sulla qualità dell’assistenza

L’introduzione del modulo PAI-CCC non rappresenta solo una digitalizzazione dei processi, ma una trasformazione sostanziale nel modo in cui viene documentata, pianificata e gestita l’assistenza infermieristica. 

Il progetto nasce dall’esigenza di rendere la documentazione infermieristica più efficace, strutturata e orientata alla qualità delle cure, grazie a un linguaggio standardizzato e condiviso. 

In questo modo, la cartella clinica diventa uno strumento in grado di offrire una visione integrata e completa del percorso clinico-assistenziale del paziente, riducendo la variabilità e migliorando la sicurezza delle cure.

L’avvio di questo progetto, che coinvolge tutti i SITRA del Gruppo San Donato, si è sviluppato a partire dalla scelta del sistema CCC, riconosciuto a livello internazionale dall’American Nurses Association. Tale scelta è stata approfondita, per conto dei direttori SITRA del Gruppo, da diversi professionisti, in particolare, hanno contribuito la Dott.ssa Anna Maria Rossetti e la Dott.ssa Rosanna Mantecca per l’IRCCS Ospedale San Raffaele e Ospedale San Raffaele Turro, la Dott.ssa Tiziana Fiorini per l’IRCCS Policlinico San Donato e il Dott. Federico Zecca per l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio, evidenziando la flessibilità del sistema e la sua capacità di adattarsi al contesto sanitario italiano.

 

Le funzionalità del nuovo modulo infermieristico PAI-CCC

Integrato completamente nella cartella elettronica, il modulo consente al personale infermieristico di:

  • effettuare una valutazione multidimensionale e continuativa del paziente;
  • rilevare diagnosi infermieristiche e potenziali complicanze in modo guidato;
  • pianificare interventi personalizzati e mirati;
  • monitorare l’evoluzione clinica con dati aggiornati in tempo reale;
  • gestire con precisione le attività grazie alla funzione Care Manager.

 

I vantaggi per l’assistenza infermieristica

L’adozione del sistema PAI-CCC apporta numerosi vantaggi:

  • migliora l’uniformità e la qualità della documentazione assistenziale;
  • favorisce una pianificazione proattiva, centrata sui bisogni del paziente;
  • potenzia la comunicazione tra professionisti sanitari;
  • riduce il rischio di errori, garantendo maggiore tracciabilità e sicurezza;
  • snellisce le tempistiche di compilazione, una volta superata la fase iniziale di adattamento;
  • rappresenta un ponte tra formazione e pratica clinica, valorizzando il ruolo dell’infermiere.

 

Un nuovo standard per la sanità moderna

Questa iniziativa rafforza l’impegno del Gruppo San Donato per una sanità digitale, efficiente e centrata sulla persona. Il modulo PAI-CCC non è solo un avanzamento tecnologico, ma una vera e propria evoluzione nei modelli di cura, in cui l’infermiere assume un ruolo ancora più centrale, strutturato e riconosciuto.

"L’implementazione della cartella clinica elettronica in tutte le strutture del Gruppo San Donato rappresenta un importante investimento strategico per la nostra sanità – commenta la dott.ssa Gilda Gastaldi, Presidente di Papiniano S.p.A.-. È un errore pensare alla CCE come a una semplice trasposizione del cartaceo in digitale. 

Si tratta, invece, di un’occasione per migliorare concretamente il processo assistenziale. In particolare, il modulo infermieristico sviluppato con il sistema PAI-CCC consente una pianificazione più accurata delle attività, facilita il passaggio di consegne tra colleghi e riduce la variabilità delle pratiche assistenziali. È anche un’opportunità di crescita culturale per la professione infermieristica, che apre le porte a nuovi percorsi di ricerca e valorizzazione del proprio ruolo nel processo di cura del paziente".

Con l’adozione della Cartella Clinica Elettronica e del suo innovativo modulo infermieristico, il Gruppo San Donato si conferma tra i protagonisti dell’innovazione in ambito sanitario in Italia, tracciando la strada verso un futuro in cui tecnologia e umanità camminano insieme al servizio della salute.