Dr.ssa Nicoletta Maxia
Biologo
Ginecologia e Ostetricia - Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)
Biologo
Ginecologia e Ostetricia - Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)
Inglese; Italiano
La dottoressa Nicoletta Maxia è Responsabile per la parte biologica degli interventi di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Policlinico San Marco.
Si laurea in Scienze Biologiche all'Università degli Studi di Cagliari dove si specializza in Genetica Medica nel 2002. Nel campo della Procreazione Assistita effettua più di 6.000 interventi. Dal 1995 a oggi, ha ricoperto il ruolo di Responsabile biologa in centro PMA in 8 strutture ospedaliere pubbliche e private convenzionate.
Approfondisce le pratiche e le tecniche della PMA guadagnando una grande esperienza con la fecondazione in vitro con trasferimento dell'embrione (FIVET), con l'iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI) e di spermatozoi selezionati (IMSI). Esperta delle tecniche TESE e TESA, durante la sua attività approfondisce inoltre, gli aspetti legati al ricorso a tecniche di procreazione assistita in pazienti affetti da sterilità maschile correlata a condizioni di paraplegia.
Partecipa a convegni che trattano argomenti di Infertilità, Ginecologia e Ostetricia e dai quali scaturisce una produzione bibliografica fatta da più di 30 articoli scientifici e atti congressuali.
Tra questi si ricordano il convegno Internazionale di Endocrinologia Medico-Chirurgica, il Congresso Nazionale della Società Italiana Fertilità e Sterilità (SIFES), il Congresso mondiale Controversies in Obstrectis, Ginecology & Infertility e i contributi apparsi su Ginecologia dell'infanzia e dell'adolescenzae Development in Gynecology and Obstetrics. Tra i diversi convegni che la Dott.ssa Maxia ha organizzato l’ultimo si è tenuto nel 2018 sulla relazione tra l’Infertilità e la Paraplegia.
Volpe A., Macciò. A., Turnu E., Contu. G., Artini. P., Maxia N., Gennazzani A.
recent development in gynecology and obstetrics.53-57.1995.
Volpe A., Mauri A., Angioni S., Deiana P., Maxia N.,
Ginecologia dell’infanzia e della adoloscenza; 229-232; 1994.
Volpe A., Angioni S., Lorenzoni A., Maxia N., Deiana P., Grasso A., Mauri A., atti vi convegno internazionale di endicronologia medico-chirurgica, 378-383; 1993.
Atti VI convegno internazionale di endicronologia medico-chirurgica, 378-383; 1993.
Mauri A., Piccione E., Angioni S., Deiana P., Maxia N., Volpe A.,
Current investigation in gynecology and obstetrics, 553-559; 1993
Volpe A., Mauri A., Angioni S., Deiana P., Maxia N.
Atti della società italiana di ginecologia e ostetricia; 736; 1993.
Sgherzi M., Cattaglia C., Salvatori M., Maxia N., Masellis G., Volpe A.
Atti del XVII congesso nazionale sifes; 179-185; 1983.