Dr. Marco Zuccari

Dr. Marco Zuccari

Cardiologo emodinamista

Cardiologia, Malattie dell'apparato cardiovascolare - Interventistica ed emodinamica

Lingue parlate

Inglese; Italiano

Cardiologo emodinamista

Vedi linkedin

Curriculum

Il dottor Marco Zuccari è cardiologo emodinamista dell’Unità Operativa di Cardiologia del Policlinico San Marco.

Nel 1990 si laurea con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Successivamente consegue

  • nel 1995 il titolo di Dottore in ricerca in Fisiopatologia cardio-toracica presso l’Università degli Studi di Modena;
  • nel 2000 la specializzazione in Cardiochirugia nel 2000 presso l’ Università degli Studi di Milano;
  • nel 2006 la specializzazione in Anestesia e Rianimazione nella medesima università.

Nel corso della sua carriera, che svolge presso diverse strutture lombarde, si occupa di attività clinica in ambito di terapia intensiva cardiologica e cardiochirurgica acquisendo solide competenze nell’ambito della gestione del paziente critico di terapia intensiva cardiologica, con particolare riferimento al trattamento dello scompenso cardiaco e dello shock cardiogeno, insufficienza respiratoria su base cardiaca, diagnosi e trattamento delle sindromi coronariche acute (infarto miocardico) e croniche e delle principali aritmie cardiache.

Si occupa, inoltre, della ricerca per la conservazione dell’organo cuore e del suo metabolismo in condizioni patologiche.

Tra i campi di interesse del dottor Zuccari c’è la cardiologia interventistica con particolare focus sulla patologia coronarica (ha eseguito, come primo operatore, oltre 4000 procedure coronariche sia in elezione che in urgenza) e il trattamento percutaneo della chiusura del forame ovale pervio.

Dal 1992 al 1999 ha svolto attività didattica in veste di tutor per la disciplina di cardiochirurgia, malattie vascolari e fisiopatologia cardiorespiratoria, presso l’Università degli Studi di Milano.

È co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.